Tuttavia, devi considerare che prima di accomodarti sul dorso di un cavallo, se non l'hai mai fatto prima, è necessario conoscere una serie di concetti e norme basilari per rendere ogni passo al trotto o al galoppo perfetto e per evitare qualsiasi pericolo.

Pertanto, se vuoi provare a cavalcare affidandoti a professionisti, ci sono molte aziende specializzate in queste attività. Organizzano escursioni equestri sia per adulti che per bambini, perché chiunque lo desideri può iniziare questa avventura.
I consigli della guida equestre che conduce e supervisiona il percorso saranno sufficienti per muovere i primi passi. Tuttavia, noi siamo particolarmente generosi e per questo vogliamo condividere con te tutti i concetti base dell'equitazione, in modo che quando arriverai al tuo appuntamento... non sarai completamente impreparato.
Quali materiali sono necessari per cavalcare?
Se scegli di vivere un'esperienza equestre attraverso un'azienda, normalmente saranno loro a fornirti il materiale necessario per goderti la passeggiata a cavallo.
Il cavallo sarà perfettamente addestrato per questa attività, quindi non corri alcun rischio e, ovviamente, sarà equipaggiato con:
- Briglie: sono l'insieme delle redini, del collare e del morso. Grazie a questi tre elementi potrai controllare il cavallo e guidarlo lungo il percorso. La loro gestione è semplice.
- Sella: conosciuta anche come montatura, è il posto dove si siede il cavaliere. Da essa pendono delle corde che terminano nelle staffe, dove si posizionano i piedi.
- Casco: cavalcare è un'attività sicura, ma come in ogni esperienza, è meglio proteggersi per evitare inconvenienti.

La pelle del cavallo è resistente e, insieme alle staffe, durante il trotto può creare attrito causando irritazioni, quindi è meglio prevenire qualsiasi danno.
Sogni una carriera nel mondo dell'equitazione?
Se sai che i cavalli sono i tuoi migliori amici e sogni una carriera professionale o vuoi semplicemente divertirti a livello competitivo con questi splendidi animali, è importante conoscere alcuni termini:
- Corsa: è una delle competizioni più comuni in cui il cavallo galoppa a grande velocità, mentre il cavaliere si inclina il più possibile in avanti, flettendo le gambe. In questo modo, il cavallo ha le zampe posteriori libere per correre ancora più veloce. L'obiettivo? Arrivare primi all'ippodromo o sulla pista.
- Esibizione: vengono mostrati diversi movimenti che il cavallo deve eseguire, al passo, al trotto e al galoppo. Si tratta di dimostrare abilità come muoversi in cerchio in entrambe le direzioni o iniziare il galoppo con la zampa anteriore all'interno della pista circolare.

Dopo questa breve introduzione, ti invitiamo a provare una semplice passeggiata a cavallo. Poi deciderai se prendere lezioni per perfezionare la tecnica o se preferisci semplicemente goderti un piacevole momento in sella a un animale così straordinario.