Avventurieri, il post di oggi inquadrerà luoghi da sogno, paesaggi mozzafiato e scenari inimmaginabili. E sì, sono tutti nel nostro paese. Non importa dove andiate, perché esistono infinite rotte magnifiche distribuite su tutto il territorio e voi potrete farle con chi volete. 

 Itinerario del Cares


Parleremo di percorsi per una gita di un giorno, non troppo lunghi né troppo corti, e premieremo soprattutto la vista oltre agli altri sensi, perché ognuno ha il suo fascino e potrà essere goduto in modo diverso. Livelli differenti ma tutti in un solo giorno. Vieni con noi? 

PERCORSI DI TREKKING FIGHI DA
FARE IN SPAGNA IN UN GIORNO

1. Monastero di Piedra (Saragozza)

A Nuévalos ci imbattiamo nel Parco Naturale del Monastero di Piedra. Lasciando da parte il Monastero che, ovviamente, è spettacolare, ci concentriamo su questo percorso carico di magia. È un percorso circolare di circa 7 km ed è considerato da molti uno dei più spettacolari di tutto il paese. 

Cascata nel Parco Naturale del Monasterio de Piedra


Spiccano le sue cascate, i suoi paesaggi verdi, le sue grotte e i suoi boschi pieni di angoli ognuno più magico dell'altro. Super consigliato per portare la famiglia, poiché è adatto a tutti i pubblici con poche pendenze e scale. 

2. Ruta del Cares (León-Asturie)

Il nord di León e parte delle Asturie hanno la fortuna di ospitare uno dei percorsi più spettacolari d'Europa. Sono 11-12 km di lunghezza (solo andata)  e non è circolare. Puoi partire da León o dalle Asturie, anche se il più consigliato è partire da Puente Poncebos (Asturie) e finire a CaínPosada de Valdeón (León).

 Spettacolare vista sul Cammino di Cares


La durata media è di 3 ore se fai solo un tratto. Se fai andata e ritorno, la durata sale a 6-7 ore a seconda del livello di ognuno. Spicca soprattutto la grande bellezza del paesaggio e i suoi spettacolari dirupi e grotte scavate nella roccia. 
È un percorso in cui consigliamo di fare attenzione quando ci si fa un selfie, state sempre ben attaccati alla parete rocciosa. :)

3. Caminito del Rey (Malaga)

Viaggiamo verso il sud della Penisola per goderci uno dei percorsi più conosciuti del paese. È risaputo che, ai suoi tempi, il Caminito del Rey era considerato il sentiero più pericoloso del mondo. A causa del suo pessimo stato di conservazione, la passerella è stata riabilitata per motivi di sicurezza e riaperta al pubblico qualche anno fa. 

 Spettacolare vista sul Caminito del Rey


8 chilometri di lunghezza e un percorso lineare. A differenza dei due precedenti, in questo percorso non troveremo abbondante "verde", anche se qualche cespuglio sparso. Spicca il Desfiladero de los Gaitanes, prodotto dal fiume Guadalhorce, con tratti di oltre 700 metri di profondità. Qualcosa di spettacolare. 

 Un'altra vista panoramica sul Caminito del Rey


Il Caminito è stato, in questi ultimi tempi, motivo di dibattito e discussione tra i professionisti degli sport di montagna, poiché per molti ha perso l'essenza di ciò che era un tempo. Tuttavia, ti consigliamo questo percorso perché è davvero incredibile. 

4. Percorso del Cañon de los Arcos (Teruel)

Molto vicino al gioiello di Albarracín, ci imbattiamo in questo sentiero chiamato Cañón de los Arcos o Barranco de la Hoz. Circa 8 chilometri di lunghezza per un sentiero spettacolare lungo il Río Blanco.

 Cañón de los Arcos


Questo sentiero è stato aperto recentemente al pubblico e collega i paesi di Calomarde e Fuente del Berro. Ciò che più spicca, oltre al suo paesaggio speciale, sono le passerelle di metallo che attraversano il canyon e tra ponti naturali. La durata è di circa due ore, ma tutto dipenderà dal ritmo e dal livello di ogni avventuriero. 

5.  Percorso del Río Borosa (Jaén)

Nel Parco Naturale Sierras de Cazorla, Segura y las Viñas ci imbattiamo in questo spettacolare sentiero, probabilmente il più visitato di tutta la zona. La sua lunghezza totale è di 20 km (andata e ritorno) e stupisce per la vegetazione pura che lo circonda. 

 Veduta del il Canyon del fiume Borosa


Spiccano le sue pozze naturali, i suoi salti d'acqua spettacolari di acqua cristallina e, ovviamente, l'ambiente e le viste. Percorso non troppo complicato per uno dei migliori ambienti del sud del nostro paese. 

Abbiamo nominato solo alcune delle innumerevoli rotte che esistono nel nostro paese.