Il nostro paese vanta paesaggi e percorsi di straordinaria bellezza. In ogni angolo della geografia spagnola, possiamo trovare luoghi che lasciano a bocca aperta. Avventurarsi su uno di questi sentieri è una scelta personale, ma garantiamo che la soddisfazione successiva è immensamente superiore alla paura che si possa provare.

In un'altra occasione abbiamo parlato di alcuni dei percorsi di trekking da fare in Spagna, che ti consigliamo se le altezze e le emozioni forti non fanno per te. Veniamo al punto. Elenchiamo 5 percorsi, 5 sentieri tra i più pericolosi della Spagna e del mondo intero. Percorsi a picco sul precipizio e tutti mozzafiato. Ci accompagni? 1. Passerella di Montfalcó (Huesca)
La nostra prima tappa è nel nord della Spagna, precisamente a Huesca. Questa scala incastonata nella roccia della montagna intimidisce a prima vista. Quasi 300 scalini ti porteranno in cima (se ci arrivi) a circa 80 metri di altezza. Una sfida per qualsiasi avventuriero! Si tratta di un tratto storico che collega Montfalcón con La Noguera.

Quando arrivi in cima, la vista della sierra di Montsec e del lago è spettacolare. Non preoccuparti, la sicurezza è garantita, ma se soffri di vertigini, non te lo consigliamo. Detto questo, è SPETTACOLARE. Ti lasciamo con un video per mostrarti parte delle passerelle e del loro ambiente.
Se sei interessato ai percorsi di trekking, puoi anche dare un'occhiata a tutte le aziende che li organizzano nella zona
2. Sentiero del Cares (León-Asturie)
Ancora nel nord del paese, ci fermiamo su uno dei sentieri più famosi di tutto il nord della Spagna. La sua spettacolarità e bellezza senza pari lo rendono uno dei percorsi più visitati. Conosciuto come la "Gola Divina", un tempo era l'unico modo per collegare Puente Poncebos nelle Asturie con Posada de Valdeón a León.

In passato era considerato un percorso pericoloso, motivo per cui durante la sua costruzione nel 1916 alcuni operai persero la vita cadendo nel vuoto. Un percorso di circa 11 chilometri che dura circa 4 ore. Oggi è considerato adatto a tutti, con alcuni tratti più complicati di altri, ma consigliamo sempre di camminare vicino alla montagna. Un selfie? Questa è una tua decisione. Il punto più alto raggiunge circa 500 metri. Ti lasciamo con questo spettacolare video del percorso ripreso con un drone.
3. Los Cahorros de Monachil (Granada)
Viaggiamo verso il sud del paese, precisamente nell'antico regno di Granada, per incontrare uno dei più spettacolari percorsi di trekking del nostro paese. La parte pericolosa che lo include in questa lista è il ponte sospeso di oltre sessanta metri di altezza, con tutto ciò che ne consegue.

Si snoda attraverso il canyon del fiume Monachil con viste spettacolari sulla valle e successivamente sulla gola. Non adatto a chi soffre di cuore, almeno in quella parte. Tuttavia, assolutamente raccomandabile.
4. Caminito del Rey (Malaga)
Chi non conosce o ha sentito parlare del Caminito del Rey? Un tempo era considerato il sentiero PIÙ PERICOLOSO DEL MONDO. Situato nella Gola dei Gaitanes, questo sentiero è stato chiuso per 15 anni a causa della sua pericolosità. Risale al 1905 e deve il suo nome al Re Alfonso XIII.

Riaperto al pubblico alcuni anni fa, non è più considerato così pericoloso, ma è ugualmente impressionante. C'è stato molto dibattito su questo tema. Qui ti mostriamo un video di come era il percorso prima della ristrutturazione. Era davvero impressionante e pericoloso allo stesso tempo.
Oggi è molto più sicuro, ma altrettanto spettacolare. Ti faresti un selfie qui?
5. Canyon del fiume Mao (Ourense)
Concludiamo la sessione fotografica con un percorso non meno spettacolare degli altri. Parliamo di un percorso mozzafiato nel cuore della Ribeira Sacra, non per la sua difficoltà, ma per l'altezza del suo ponte di legno che in alcuni tratti raggiunge quasi i cento metri.

Classificato come di bassa difficoltà, è un sentiero impressionante che mostra il paesaggio galiziano della zona. Adatto a tutte le età e in ogni stagione dell'anno.
E tu? Dove non ti faresti un selfie?