Gli sport avventura non solo sono al loro apice, ma stanno anche emergendo sempre più nuove modalità per renderli, se possibile, ancora più emozionanti.
È il caso del paracadutismo, che conta diverse modalità, come ad esempio il salto B.A.S.E., dove i saltatori si lanciano da un luogo a diversi metri di altezza e hanno pochi secondi prima dell'apertura del paracadute. Ma, sapevi che ci sono altre modalità?
Conosci lo skysurf?
Lo skysurf è una delle varianti del paracadutismo più sorprendenti, perché? Immagina: sali su un aereo con l'attrezzatura da paracadutista, ti affacci e... salti in piedi su una tavola da snowboard!!!

Per praticare questo sport estremo devi avere un minimo di 200 lanci come paracadutista ed esperienza in altre modalità, come il freefly o il freestyle. La cosa più emozionante è poter fare diverse acrobazie in aria durante il tempo della caduta libera.
In generale, le tavole variano in dimensioni e forma a seconda dell'esperienza dello skysurfer: quella dei principianti misura circa 80 cm e ha degli attacchi simili a quelli della tavola da snow. Con l'aumentare dell'esperienza, si potranno cambiare le tavole.

Per poter effettuare una corretta apertura del paracadute bisogna esercitarsi molto sui salti e sulla posizione sulla tavola. In principio, è meglio mantenere il corpo in una postura dritta e inclinare la punta della tavola per avanzare in avanti, ma con attenzione a non inclinarla troppo, altrimenti potresti ribaltarti.
Qual è la cosa migliore? Avere sufficiente esperienza per fare ogni tipo di rotazione, giravolte, piroette... Non dimenticare che sarà una delle discipline più difficili nel mondo del paracadutismo, ma anche una delle più divertenti.