Tra tutti gli sport d'avventura che possiamo trovare nel mercato del turismo attivo, ce n'è uno che forse è il più estremo in assoluto: una modalità di paracadutismo che consiste nel saltare da grandi altezze e aprire il paracadute pochi secondi dopo.

Pratica Salto B.A.S.E.

Hai il coraggio di fare il salto?

Per praticare questo sport estremo devi avere esperienza come paracadutista, perché senza questo requisito difficilmente potrai farlo. Devi conoscere molto bene tutte le tecniche necessarie, altrimenti... la tua vita sarà in pericolo!!

Il salto B.A.S.E. è uno sport aereo super divertente, ma d'altra parte è così rischioso che in molti paesi è vietato perché mette in pericolo la vita dei saltatori. Fortunatamente, in Spagna abbiamo potuto organizzare il Campionato del Mondo (sponsorizzato da Yumping) e goderci questa attività.

Dove si può praticare il Salto B.A.S.E.?

Il suo acronimo deriva dall'inglese e fa riferimento ai luoghi statici da cui si può saltare. Ricordiamo che, a differenza del paracadutismo in cui il salto avviene da un aeromobile in volo, il saltatore BASE salta da oggetti fissi:

  • Building: edificio
  • Antenna: antenna (possono essere anche torri, ciminiere, ecc.)
  • Span: ponte
  • Earth: terra (burrone o precipizi)



 Campionato Mondiale di Salto B.A.S.E.

Se pensi che essere paracadutista possa essere emozionante (e lo è davvero), immagina una pratica in cui hai solo pochi secondi per aprire il paracadute prima di toccare il suolo. 

Da quale altezza si effettuano i salti?

Dipende da ogni saltatore decidere fino a dove è disposto a spingersi, poiché normalmente si pratica a un'altezza di circa 600 metri. Ciò significa che un paracadutista che salta da questa altezza avrà 22 secondi prima di toccare il suolo...

Queste erano le misure standard, per così dire, ma in realtà molti di questi saltatori saltano da una distanza di circa 150 m, ovvero... 5,5 secondi dal suolo!!!



 Oserei saltare 150 metri?

Quale materiale è necessario?

Anche se è una modalità di paracadutismo, non si utilizza lo stesso materiale. Perché? Nel paracadutismo tradizionale ci sono due paracaduti, dove si apre solo il primo e il secondo funge da riserva. Nel Salto B.A.S.E. c'è un solo paracadute (in caso di malfunzionamento non ci sarebbe tempo per aprire il secondo).

Provare alte dosi di adrenalina ha un nome: Salto B.A.S.E. Hai il coraggio? 

Fotografie: Yumping.com; Pixion.com