Gli sport aerei ti permettono di realizzare il sogno della maggior parte dell'umanità: volare. Se non sai quale sport scegliere, perché non provi il paracadutismo?

Il paracadutismo è uno sport in cui rilasci alte dosi di adrenalina, quindi se hai bisogno di staccare dallo stress quotidiano è un'ottima opzione. Inoltre, se stai cercando un regalo per quella persona del tuo entourage a cui hai sentito dire spesso "mi piacerebbe fare un salto con il paracadute", consulta Yumping, dove troverai aziende che offrono questa attività in tutta Italia.

Dai un'occhiata, perché qui trovi tutti i luoghi dove puoi fare paracadutismo in Italia.

Lancio in tandem


Prima del salto

Fare un salto in tandem è uno dei modi migliori per sperimentare la sensazione di volo come un uccello. Come puoi saltare? La prima cosa da fare è scegliere un'azienda di paracadutismo di cui ti fidi completamente, cioè deve avere tutte le autorizzazioni e licenze necessarie per svolgere l'attività, essere composta da un team di professionisti qualificati ed esperti, disporre di materiale omologato e in buone condizioni, ecc.


Un'altra cosa da tenere a mente è che devi indossare abbigliamento e scarpe comode perché, anche se ti forniranno una tuta, un casco, occhiali e guanti, dovrai proteggere il corpo dal freddo a causa delle basse temperature e le caviglie al momento dell'atterraggio.  Ecco cosa ti servirà !


 Osate lanciarvi con il paracadute


Qual è il ruolo dell'istruttore? Tieni presente che salterai legato al suo corpo con un'imbracatura, quindi è molto importante stabilire con lui un rapporto di fiducia e chiarire tutti i dubbi prima del salto. Perché? Da lui dipenderà il successo del salto e una delle cose importanti è che tu lo faccia nel modo più tranquillo e sicuro possibile. Se salti con dubbi o non sai bene come si svolgerà l'attività, è normale che tu sia più spaventato e, quindi, non ti godrai appieno l'esperienza.

Requisiti di base

Anche se lo si desidera, non tutti possono fare paracadutismo, poiché sono necessari requisiti di base come essere in buone condizioni fisiche e mentali. Quindi, se hai problemi cardiaci o assumi farmaci che possono causare sonnolenza o mancanza di attenzione, dovresti optare per un altro sport aereo.

È anche importante informare l'istruttore se hai donato sangue di recente o hai fatto immersioni subacquee. Potrebbe essere meglio aspettare qualche giorno, per evitare problemi durante il salto.

Altre raccomandazioni riguardano peso, altezza ed età. È essenziale avere almeno 16 anni (anche se si può valutare la pratica con un'autorizzazione firmata dai genitori o tutori), non essere più alto di due metri e non pesare più di 110 kg.

 Corso di paracadutismo


Non esitare oltre e osa fare il salto, perché di sicuro non te ne pentirai. Un'altra raccomandazione che ti diamo è di scegliere, al momento della prenotazione, l'opzione extra di registrare il salto in video e il servizio fotografico. Perché? Tieni presente che l'attività è così veloce e vivi così tante emozioni in così poco tempo, che è probabile che non la ricorderai perfettamente. Ne vale la pena.