Se hai intenzione di rinnovare o scegliere per la prima volta i tuoi scarponi da sci, leggi con attenzione questi consigli che sicuramente ti saranno utili.
È molto importante scegliere scarponi che si adattino perfettamente ai tuoi piedi, perché se risultano scomodi potrebbero rovinarti la giornata sulla neve. Inoltre, devi considerare che è essenziale che siano resistenti e in grado di mantenere il calore all'interno dello scarpone.

Dettagli da considerare
- Taglia dello scarpone. Per effettuare l'acquisto è altamente consigliabile affidarsi a un esperto. Il piede deve essere ben aderente, ma come dicevamo qualche riga sopra, non deve stringere. La taglia si misura in "mondopoint": la lunghezza in centimetri del piede.
- Tenuta. Il piede deve essere ben fissato sia nel tallone che nella caviglia. È importante che le dita dei piedi possano muoversi con completa libertà.

- Flessibilità. Il grado di flessibilità degli scarponi si misura con l'indice "Flex": più basso è questo valore, più flessibili sono gli scarponi e viceversa. Gli scarponi più rigidi sono perfetti per sciatori esperti. Dipenderà anche dal tipo di sci che si intende praticare
- Rigidità. Grazie a questa, l'appoggio del piede risulterà molto più potente.

Quando provi gli scarponi...
- Tieni presente che se avverti qualche tipo di fastidio, questo non migliorerà con l'uso, anzi, potrebbe peggiorare.
- Indossa i calzini che usi normalmente per sciare e non usare mai doppi calzini perché potrebbe essere dannoso per la circolazione.
- Se lo scarpone ti calza senza problemi, considera che potrebbe risultare largo sulla neve, poiché il piede, con il freddo, tende a sgonfiarsi.

- Le dita devono toccare leggermente la punta dello scarpone, se non lo fanno significa che è troppo grande, se lo fanno in modo eccessivo hai bisogno di una taglia più grande.
- Camminando con gli scarponi, il tallone non dovrebbe sollevarsi dalla parte posteriore dello scarpone. Se succede, significa che è troppo grande.
- Fai prove con le gambe dritte e piegate. In base alla mobilità del piede dentro lo scarpone in entrambe le posizioni potrai capire se hai la taglia giusta o se, al contrario, devi cambiare con una misura più grande o più piccola.
- Diffida degli scarponi troppo comodi. Può sembrare un paradosso, ma se in negozio trovi scarponi con la parte interna molto leggera e morbida, quando li userai sugli sci potresti perdere precisione e stabilità.