Il parapendio è un derivato del paracadute. I paracadutisti, volendo rimanere più a lungo in aria e avere maggiore manovrabilità, hanno evoluto la forma delle ali innovando continuamente.
A metà degli anni '60, Domina Jalbert creò il paracadute a cassoni: una serie di piccoli compartimenti che permettono al vento di gonfiare la vela. Questa nuova forma consentì ai paracadutisti di decollare da un terreno in pendenza, dando così origine al nome "parapendio".

Oggi il parapendio viene praticato per hobby o a livello sportivo. Per manovrarlo, non basta comprendere il funzionamento dell'attrezzatura, ma anche quello delle correnti aeree.
Tuttavia, imparare a volare in parapendio è un'attività relativamente facile, accessibile a tutti a partire dai 14 anni e senza limiti di età massima.
Non è necessario essere particolarmente sportivi, e persino chi soffre di vertigini può provare questa esperienza. Infatti, senza contatto con il suolo, la sensazione di vertigine scompare!
Non esitare a contattare una scuola di parapendio vicino a te! Se non hai mai volato e questa attività ti interessa, potrai fare il tuo battesimo dell'aria in parapendio accompagnato da un istruttore.
Se l'esperienza ti è piaciuta, puoi proseguire con una formazione da pilota!

Le tue prime lezioni di parapendio come pilota consisteranno nel decollare da terra. Decollare significa prima di tutto imparare a pre-gonfiare e gonfiare la vela, come tenere i freni, gestire la posizione del corpo... insomma, non aspettarti di unirti agli uccelli senza qualche conoscenza teorica e pratica.
Per diventare completamente autonomo, imparerai anche a riconoscere le condizioni meteorologiche favorevoli o meno per un volo in parapendio, e soprattutto a manovrare la vela in aria per prolungare il volo.
In sintesi, ciò che ti serve per volare è: voglia e motivazione. Hai tutte le carte in regola, e se vuoi davvero volare, volerai!

Tutti hanno fatto almeno una volta il sogno di ritrovarsi in cielo, volteggiando tra le nuvole. Il contesto cambia a seconda delle persone: voli sopra città, paesaggi mozzafiato, campagne... ma la sensazione è la stessa per tutti.
Un incredibile senso di libertà ti porta in alto, e al risveglio ricordi con nostalgia le emozioni provate. Eppure, non serve andare a dormire per rivivere questo sogno: il volo in parapendio ti permetterà di volare restando ben sveglio!
Non ti resta che ammirare la vista a picco sui panorami della tua città, della tua regione, del tuo paese e perché no, anche all'estero!
Non esitare a porre tutte le tue domande sul nostro forum di parapendio, a raccontarci le tue esperienze e a parlarci della tua passione!
A presto tra le nuvole!