Con l'inizio dell'autunno sono molte le persone che si avventurano in montagna per fare un po' di trekking o raccogliere funghi. Il fatto che l'attività che andremo a fare non presenti molto rischio, non ci esime dal dover preparare alcune cose.

Se non sei un esperto in materia, ti consigliamo di fare un percorso con esperti. Ci sono diverse opzioni, puoi consultarne alcune qui.



Facciamo un riepilogo del minimo che deve esserci nel tuo zaino

1. Kit di primo soccorso. Può sembrare irrilevante se facciamo una breve escursione, ma costa poco portare un piccolo kit con cose basiche, come forbici, coperta termica, garze, una benda, un po' di soluzione fisiologica, Betadine (o simile)... Può esserti molto utile in momenti complicati.

 Un kit di pronto soccorso per lo zaino


2. Telefono cellulare. Sì, certo, tutti lo portiamo con noi, ma... avrai batteria se dovessi chiedere aiuto? Disattiva tutto ciò che non ti serve durante il percorso, così risparmi batteria nel caso ti servisse.

 Vai ben caldo


3. Abbigliamento caldo. Potrebbe fare caldo quando parti per la montagna, ma se per qualche motivo ti perdi e devi passare la notte, è sufficiente quello che hai con te? Non è necessario portarsi mezzo armadio, ma ci sono indumenti che occupano poco spazio e danno molto calore se necessario.

 Coltellino svizzero


4. Mappa, bussola o gps. Anche se conosci il percorso non è mai superfluo avere un modo per orientarsi. Chiunque può avere un momento di distrazione.

 Bussola per guidarti in montagna


5. Torcia o frontale. Se ti sorprende il buio, non è consigliabile continuare mettendoti in pericolo per la scarsa visibilità, ma ti sarà molto utile poter fare segnali alle squadre di soccorso che vengono a prenderti. Ricorda di portare batterie extra, per ogni evenienza.

 Accendino nel caso devi accendere un fuoco


6. Accendino. Non è per poter fumare nella natura (quella è una scelta personale), ma può aiutarti a passare la notte un po' più al caldo. Strofinare due bastoncini, stanca molto e raramente è efficace, quindi meglio un accendino.

 Cellulare con batteria


7. Corda. Un piccolo cordino può fare la differenza tra passare la notte all'aperto o sotto un rifugio improvvisato. Oltre a mille altri utilizzi in cui può esserti utile.

 Corda da montagna - 999 - Torcia per la montagna


8. Coltello.
Un classico, non puoi uscire senza coltello. Sai quante cose utili puoi fare con esso? Basta per scrivere un intero blog.

 Cosa portare nello zaino


9. Acqua. Non andare in montagna senza acqua, anche se ci sono fonti lungo il percorso, potrebbero essere secche o contaminate da un animale morto.

 Non dimenticare di portare bottiglie d'acqua


10. Cibo. Se passi tutta la giornata (o almeno qualche ora) in montagna, dovrai recuperare le energie, vero?

 Panino per ritrovare le forze


Possiamo ampliare questo zaino con molte altre cose, ricorda che l'importante è godersi l'escursione, quindi puoi mettere nello zaino tutto ciò che ritieni necessario.

E tu, cos'altro porti solitamente nello zaino? Raccontacelo!