Consiglio 1: La scelta della località
Le stazioni sciistiche francesi sono numerose (più di 300...) ma ognuna presenta caratteristiche specifiche. Scegli la località in base al tuo profilo e alle tue esigenze: vacanza in coppia, in famiglia, con amici... Internet è una buona fonte d'informazione, ma non esitare a contattare direttamente le stazioni per evitare spiacevoli sorprese una volta sul posto.

Consiglio 2: Vestiti caldi
Sulla neve fa freddo... E anche se sembra ovvio, la sensazione di freddo dopo qualche ora sulle piste sorprende ogni anno molti sciatori! Porta con te abiti caldi e adatti alle condizioni nevose (impermeabili, resistenti...).
Consiglio 3: Non comprare l'attrezzatura, affittala
Il noleggio ti permetterà di scegliere l'attrezzatura più adatta al tuo livello, alle tue esigenze e al tuo budget. I professionisti del noleggio sapranno darti ottimi consigli! E una volta trovato l'equipaggiamento perfetto, potrai sciare in tutta tranquillità.

Consiglio 4: Gli skipass
Ogni stazione offre diversi tipi di skipass (settimanali, giornalieri, weekend, pacchetti discovery...), studia tutte le opzioni per scegliere quella più adatta al tuo soggiorno. Uno skipass ben scelto significa risparmi assicurati!
Consiglio 5: Imparare a sciare
Se tra i tuoi amici o familiari non c'è uno sciatore esperto che possa insegnarti le basi, è saggio optare per un corso di sci per principianti. Con un professionista, i tuoi progressi saranno rapidi e non prenderai "cattive abitudini". Nella maggior parte dei casi, bastano poche ore per iniziare a divertirti sulle piste in completa autonomia.

Consiglio 6: Pensa allo spuntino
Per evitare i morsi della fame sulle piste, porta con te qualcosa per rifocillarti durante la giornata: frutta secca, biscotti... E soprattutto acqua!
Consiglio 7: Sport sì, ma anche pause!
Il consiglio n°6 ci porta direttamente al n°7. Fai pause regolari per non tornare al chalet "distrutto" e incapace di indossare gli sci il giorno dopo.
Consiglio 8: Sciare in compagnia
Soprattutto per i principianti, è essenziale sciare sempre accompagnati per ricevere aiuto immediato in caso di piccoli infortuni o problemi con l'attrezzatura.
Consiglio 9: Tieni sempre il cellulare con te
Per comunicare facilmente in caso di problemi! Come dice il proverbio "Prevenire è meglio che curare".
Consiglio 10: Lo stretching
Anche se la tentazione di correre subito sotto la doccia (calda) è forte, dedica qualche minuto allo stretching! Ti aiuterà a rilassare i muscoli e tornare sulle piste "come nuovo" il giorno dopo!

Dopo qualche giorno sulla neve, questi consigli diventeranno automatici e non ti resterà che divertirti, senza limiti, tra le piste innevate!
