Si avvicina il bel tempo, e sembra che si cominci già a pensare agli sport d'avventura da praticare in acqua. Tuttavia, ci sono molti sport acquatici che si possono praticare durante tutto l'anno, come le immersioni. Se ti piacciono le immersioni e hai voglia di fare un'escursione facile, ma piena di elementi interessanti, ti proponiamo come meta il Cabo de San Martín, a Xàbia (Alicante).

Puoi sempre dare un'occhiata ad altri destinazioni per immersioni, confrontare i prezzi, richiedere informazioni sui corsi, ecc. Amplia informazioni qui.

Monumento sottomarino alla Virgen de los Desamparados


Per immergerti nella Comunità Valenciana troverai paesaggi stupendi e, cosa che aumenta ancora di più il fascino di questa zona, adatti per attività d'avventura. È il caso del Cabo de San Martín, un paradiso per i subacquei. Lì potrai trovare il punto d'immersione chiamato "Cueva de la Virgen".

Ti raccontiamo tutti i dettagli di questo percorso.

Sebbene sia un percorso facile, adatto a subacquei principianti, dovrai avere un brevetto per immergerti in autonomia (se l'immersione ti attira ma non hai esperienza, ti consigliamo di iniziare con un battesimo del mare, per provare, e poi iscriverti a qualche corso). La profondità massima che raggiungerai non supera i 20 metri. Raggiungerai il punto d'immersione navigando da Xàbea, direzione sud.

Il maggiore fascino di questo percorso, situato sul lato nord di Portitxol, lo troverai appena immerso. Ormeggiando a circa 10 metri di profondità, direzione NE, arriverai a una roccia alla quale, dopo aver avanzato un po', potrai accedere attraverso una fessura di grandi dimensioni.

 Tuffatore con vegetazione sottomarina


Prima di entrare, gira intorno alla roccia e concediti il lusso di osservare la grande quantità di specie che abitano all'esterno. Una volta esaminate bene le pareti, è ora di entrare nella grotta.

Dopo esserti infilato nella fessura, troverai una cappella sottomarina che ha un monolito in onore della Virgen de los Desamparados. Sarà come trovare un tesoro. Un tesoro che fu sommerso nel 1977 e restaurato nel 2007, per poi essere reimmerso nel 2009.

Goditi gli interni della grotta, che offrono viste impressionanti create dal passaggio della luce superficiale attraverso le fessure. Ma calcola il tuo tempo e pianifica il percorso in circa 45 minuti, poiché la temperatura dell'acqua si aggira intorno ai 15° e non è molto sopportabile per immersioni più lunghe.

 Immersione tra pesci con strisce


Ti consigliamo di entrare con molta attenzione per due motivi:

  • Se vuoi vedere determinate specie, dovrai fare attenzione a non spaventarle.
  • Il monolito è posizionato su un fondo sabbioso, che si intorbida al minimo movimento. Dovrai controllare la "discesa" se non vuoi perdere tempo ad aspettare che le acque si calmino.

 due subacquei sotto il mare


Il gran numero di fessure, la presenza di diversi archi, il monolito e la vita sottomarina che ospita, rendono questo percorso un'esperienza molto intensa in cui potrai arrivare a vedere aragoste, gronghi e persino murene.

Questa è una zona ideale per praticare la fotografia subacquea (puoi ampliare informazioni qui), perché non ha grandi correnti, essendo protetto questo lato nord dell'isola di Portitxol dai venti del sud. Le ampie cavità d'accesso alla grotta permettono di passare con l'attrezzatura fotografica senza problemi, e sia il monumento alla vergine che le specie di cui ti abbiamo parlato, ti aspettano all'interno della grotta.

 Immersione nella baia di Xábia


Terminato questo percorso subacqueo, che potrai fare di giorno o di notte, il paesaggio che ti aspetta fuori non ha eguali. La vegetazione mediterranea e le scogliere che mostra l'isola di Portitxol, sono l'elemento ideale per completare la tua giornata sulla costa di Xàbia.

Se stai cercando un percorso subacqueo con grande interesse e poca difficoltà, ora hai un'idea, non ti resta che farti coraggio e immergerti nella Cueva de la Virgen. E non dimenticare di raccontarci l'esperienza!