L'osservazione dei cetacei, chiamata anche Whale-Watching, è un'attività che consiste nell'osservare i mammiferi acquatici nel loro ambiente naturale. È un'esperienza straordinaria, poiché raramente si ha l'opportunità di osservare animali di tali dimensioni in cattività, e a dirla tutta, non è necessariamente un male.

Il periodo ideale per praticare questa attività è generalmente quello estivo. Numerose aziende, associazioni e club mollano gli ormeggi per dirigersi verso le zone di osservazione. È quindi il momento perfetto per prepararci a un'avventura nei prossimi mesi!
Gli amanti della natura e dell'avventura sanno quanto gli ecosistemi siano fragili, e per questo sono state istituite aree protette in molte regioni del mondo. È il caso del Santuario Pelagos.
Nato da un accordo tra Francia, Italia e Monaco nel 1999, ha lo scopo di proteggere i mammiferi marini molto presenti in questa zona, insieme al loro habitat. Infatti, il Santuario Pelagos ospita numerose specie che vi si concentrano d'estate grazie all'abbondanza di cibo. Ecco perché era importante preservare questo ambiente, ricchezza del patrimonio terrestre.

L'organizzazione Pelagos si assicura del rispetto dell'ambiente in questa zona, catalogando tutte le aziende che praticano l'osservazione dei cetacei, insieme al loro impatto ecologico. Inoltre, lavora per l'armonia tra le attività umane stabilite e la natura circostante.
Propone anche una carta di buona condotta da rispettare per non disturbare il ritmo di vita naturale dei cetacei: distanza di avvicinamento, tempo di presenza, numero di barche presenti, ecc. Pertanto, se entri nello spazio Pelagos, sei certo di poter osservare i grandi mammiferi marini senza disturbarli né alterare il loro stile di vita, comportamento o ambiente.

Il Santuario Pelagos è aperto a tutti, ma sono previste sanzioni in caso di inquinamento volontario o degrado dell'ambiente. È un'iniziativa straordinaria che vale la pena mettere in luce, soprattutto perché le buone notizie sono rare.
E se fa bene al pianeta, fa bene a noi. Favorire l'osservazione dei cetacei, proteggendoli al contempo, ci permette di vivere un'avventura emozionante in famiglia o con gli amici. È un'esperienza indimenticabile e impressionante, ma anche un vantaggio culturale, scientifico, educativo ed economico.

È anche uno sport acquatico diverso dai soliti sport marini, un'opzione originale che non rischierai di rimpiangere.
Avrai il coraggio di avvicinarti ai più grandi animali del nostro pianeta?