Gli sport d'avventura sono la scelta perfetta per godersi il tempo libero e staccare dalla routine quotidiana, rilasciando adrenalina. Come si ottiene? Scegliendo un'attività che ci permetta di immergerci nella natura e di superare noi stessi ogni volta che la pratichiamo.

Una delle attività multiavventura che ti suggeriamo questa volta è andare in mountain bike: sport, divertimento e adrenalina al 100%. Ma una volta decisi ad acquistare una mountain bike, non basta comprarla, usarla ogni tanto e riporla in cantina: è necessario eseguire una serie di cure per evitare che si danneggi e poterla utilizzare a lungo.

Metti a punto la tua mountain bike


Check-up della tua mountain bike

Con la bicicletta fuoristrada ci muoviamo in luoghi dove potremmo subire usura o danni, quindi è fondamentale una manutenzione regolare per monitorarne lo stato ed evitare problemi maggiori.

La prima cosa da considerare è che ogni componente della bici ha una funzione specifica e richiede attenzioni separate: il telaio è diverso dai freni, la forcella dal manubrio. Una delle cure di base è il lavaggio e la lubrificazione di ogni elemento della tua mountain bike. Ti serviranno grasso solido, sgrassatore, una spazzola, un pulitore catena, una spugna, detersivo per piatti e un secchio d'acqua. 

Una volta pulita e asciutta, applica un lubrificante specifico per bici alla trasmissione, alla catena, alle pulegge del deragliatore posteriore, ecc. Usa il grasso solido per i cavi dei freni e del cambio, nonché per il reggisella, l'attacco manubrio e lo sterzo (questi ultimi con meno frequenza). Mantenere la lubrificazione aggiornata è cruciale per prolungare la vita della bici.

 Presta attenzione a tutte le parti della tua bici


Un'altra cosa da non trascurare è controllare tutte le viti prima di un'escursione lunga o un viaggio. Esamina attentamente queste parti:

  • Movimento centrale
  • Pedali
  • Deragliatori
  • Sterzo (da controllare con particolare attenzione)
  • Pastiglie dei freni
  • Ruote
  • Ammortizzatori

 Divertimento in mountain bike


Kit di emergenza per la tua mountain bike

  • Pompa per gonfiare. Essenziale in caso di perdita d'aria nelle gomme.
  • Camera d'aria di riserva. Non dimenticarla a casa: a seconda del terreno, potresti avere problemi seri. Porta con te anche colla e toppe.
  • Cavi. È utile averne sia per i freni che per il cambio.
  • Cassetta degli attrezzi. Non si sa mai cosa può succedere durante il percorso. Anche con una bici perfettamente regolata, potresti aver bisogno di riparazioni. Cosa mettere? Chiavi allen, cacciaviti, toppe, troncatena, ecc.
  • Fascette stringicavo. Ideali per unire i raggi della ruota se il mozzo si rompe.
Questi sono alcuni consigli per mantenere la tua bicicletta da montagna in perfetto stato e goderti l'attività in totale sicurezza.