Il Parco Naturale di Redes è stato dichiarato Riserva Naturale e Riserva della Biosfera dall'UNESCO. Si trova nel sud delle Asturie, nel settore montuoso centro-orientale, nei comuni di Caso e Sobrescobio, nell'alto corso del Nalón. Copre una superficie di 377,36 km², per lo più ricoperta da foreste di faggio, la specie più caratteristica del parco.

Parco Naturale di Redes


Qui transitano tutte le specie tipiche del nord della penisola iberica, come l'orso bruno, il lupo, l'affascinante gallo cedrone, capovaccai e aquile reali, tra gli altri, che beneficiano dell'ottima conservazione del Parco Naturale di Redes.

 Parco Naturale di Redes - Foto di Felix González Muñiz


Se vuoi scoprire più a fondo questa meravigliosa zona, gli itinerari escursionistici o trekking, i percorsi in Mountain Bike sono illimitati, così come è possibile fare escursioni a cavallo... Un luogo ideale, immerso nella natura, per praticare sport, turismo e vivere esperienze d'avventura.
 
ITINERARI ESCURSIONISTICI NEL PARCO NATURALE DI REDES

1. La Vega de Brañagallones

Conosciuta con questo nome per l'abbondanza di galli cedroni. Si accede a questa zona dal paese di Benzanes, dove troveremo già un cartello indicativo dell'itinerario.

 Itinerario per la Vega de Brañagallones - Foto di Juan Carlos Román



2. Il picco Tiatordos

Conosciuto anche come "la montagna perfetta". È alto 1951 metri. Dalla cima si possono vedere la maggior parte dei massicci montuosi e delle valli del Parco Naturale di Redes e altri un po' più lontani. Questo itinerario inizia dal paese di Pendones. Solo il Pico Torres, con i suoi 2104 metri, lo supera in altezza, essendo la vetta più alta del parque.

 Itinerario per Pico Tiatordos - Foto di gistredobembibre



3. Gola degli Arrudos – Lago Ubales

Un lungo percorso tra pareti verticali per addentrarsi nella gola degli Arrudos, attraversando ponti di legno e belvedere naturali. Successivamente si passa attraverso spazi più aperti per raggiungere il Lago Ubales, da dove possiamo tornare sui nostri passi o proseguire fino al villaggio di La Infiesta e poi fino a Caleao, punto di partenza.

 Itinerario per la gola di Los Arrudos - Foto di Desnivel.com



4. Querce e Cascata del Tabayón del Mongayo

Itinerario che parte dal villaggio di Tarna e che ci farà scoprire querce secolari conosciute come Rebollos de Llanu’l Toru. Il Tabayón del Mongayo è dichiarato monumento naturale.

 Tobayón del Mongayo Percorso delle Cascate



5. Passeggiata dell'Acqua

Itinerario circolare dove troveremo mulini, abbeveratoi, fontane e pozzi. Passa attraverso il paese di Caleao. Tutti questi elementi fanno parte dell'architettura tipica dei villaggi e soddisfano le esigenze di approvvigionamento.

 Percorso dell'Acqua




Esplora il Parco Naturale di Redes attraverso i suoi sentieri e itinerari più belli, dove i piccoli fiumi e ruscelli che confluiscono nel fiume Nalón danno vita a luoghi incantevoli come quelli descritti. Ti unisci a noi?