Per tutti quelli che state pianificando una gita in montagna per il prossimo fine settimana, non c'è niente di meglio che alcuni consigli o raccomandazioni affinché quei giorni nella natura siano goduti al massimo e nulla li rovini.

Quali sport d'avventura si possono praticare in montagna?

Hai un'ampia varietà, dalla arrampicata al trekking, passando per la mountain bike o il canyoning, tra gli altri. Come vedrai, l'offerta è piuttosto ampia, quindi hai dove scegliere.

Una giornata in montagna


Ma qualunque cosa tu pratichi, devi sempre andare ben equipaggiato e non dimenticare nulla nel cassetto!

  • Abbigliamento e calzature. Devono essere comodi e adatti allo sport che andrai a praticare. Ad esempio, se farai un percorso di trekking non puoi indossare le stesse scarpe che per praticare arrampicata, dove le scarpette da arrampicata sono essenziali. È molto importante che tu tenga presente che bisogna essere preparati per gli imprevisti, cioè, per quanto sole ci sia, può sorprenderci un acquazzone.
  • Zaino. Non devi assolutamente dimenticarlo! In esso devi mettere tutto il necessario e l'indispensabile per la tua uscita: impermeabile, cibo e bevande, piccolo kit di pronto soccorso, crema solare, cappello, GPS, bussola, fiammiferi, telefono con batteria, ecc. Ricorda che lo zaino che scegli deve essere comodo e imbottito.
  • Cibo e bevande. Anche se non prevedi di passare molto tempo in montagna, non si sa mai se il percorso potrebbe prolungarsi più del previsto, quindi devi portare qualcosa da sgranocchiare a metà mattina o metà pomeriggio. Lo zucchero o le barrette energetiche sono grandi alleati in questi casi, grazie al loro grande apporto calorico. Per quanto riguarda le bevande, è molto importante che tu porti con te almeno una bottiglia da due litri d'acqua. In inverno, anche se non sembra o non abbiamo sete, avremo comunque bisogno di bere.


 MTB in montagna

  • Andare accompagnati. Non andare mai da solo, ma, come minimo, è meglio che tu vada con un'altra persona. Non è detto che ti succeda qualcosa, ma potresti aver bisogno di aiuto in un determinato momento. Inoltre, qualcuno del tuo ambiente che non esce con te dovrebbe sapere dove passerete la giornata e dovrebbe essere rintracciabile.
  • Pianificare l'uscita. Niente come sapere dove andrai e qual è il percorso che seguirai durante la giornata o le giornate. Ricordati di controllare le previsioni del tempo prima di partire per la montagna.



 Godetevi la natura

E per il resto, come ultimi consigli, ti diciamo di fare percorsi adatti alle tue esigenze e condizioni fisiche, fai attenzione alle distrazioni, controlla lo stato del fiume, pozza, ecc. prima di fare un bagno, rispetta l'ambiente e, soprattutto... goditi la montagna!