Uno degli sport più di moda negli ultimi tempi è l'arrampicata. Andare in montagna o godersi un rocciodromo è uno dei piani più realizzati, negli ultimi anni, da grandi gruppi di amici. E potrebbe sorgerti la curiosità di addentrarti in questo meraviglioso mondo se non l'hai mai fatto prima. 
 

Cosa devo sapere prima di lanciarmi nell'arrampicata?

L'arrampicata è uno sport che richiede diverse tecniche di concentrazione e una leggera preparazione fisica. A seconda del terreno in cui pratichiamo questo sport le tecniche varieranno, ma c'è un materiale di base che devi portare, per non correre rischi inutili
 

Vuoi saperne di più? Leggi: Consigli per iniziare con l'arrampicata


Se è la prima o una delle prime volte che vuoi provare questo sport, sarà meglio che ti affidi a un team di professionisti. In questo caso, ci sono moltissime aziende, distribuite nelle zone più pratiche della penisola per praticare arrampicata, che ti aiuteranno a realizzare la tecnica e, quindi, ti forniranno tutti i materiali necessari


 Offerte per arrampicata in Spagna

Ma perché tu non vada a occhi chiusi al tuo appuntamento con l'arrampicata, ci occuperemo di elencare in questo articolo i materiali con cui poco a poco prenderai confidenza:

  • Casco: è uno dei materiali più importanti, poiché i colpi alla testa sono molto pericolosi. Questo elemento ti permetterà di proteggerti da qualsiasi pietra o roccia che possa staccarsi dalla montagna durante il passaggio, e ancora di più se hai un compagno che sta salendo davanti a te. 
  • Imbrago: con esso annodiamo la corda e ci agganciamo in caso di caduta. La fascia ci circonda la vita e a seconda del tipo di arrampicata ci avvolgerà le gambe o le spalle.
  • Scarpette d'arrampicata: con queste calzature aderirai alla montagna con maggiore precisione.
  • Corde: solitamente sono in poliammide e si consiglia che siano omologate dalla UIAA (Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche). Ci sono diversi tipi a seconda di ciò che stiamo cercando: statiche, semistatiche, dinamiche, per arrampicata sportiva, classica o su ghiaccio.
  • Moschettoni: anelli di sicurezza che servono per assicurare il compagno, fare soste, ecc.
  • Assicuratori: il più efficiente è il "grigio", che, nel caso in cui l'arrampicatore lasci le mani, si blocca automaticamente.
  • Discensori: ce ne sono diversi tipi, come l'otto, a barre, a placche...
  • Freni: possono essere di diverse classi, come chiodi, friend, tricam, piombi... Basta che scelga quello che si adatta meglio al terreno su cui andrai a scalare.


Offerte per arrampicata a Madrid

Se stai pensando di iniziare in questo emozionante mondo da qui ti incoraggiamo, poiché è molto interessante e vivrai esperienze difficili da ripetere. Ma attenzione, è preferibile che tu vada ben equipaggiato e non lesinare sul materiale. La sicurezza viene prima di tutto.
 

Dove comprare materiale per arrampicata?