Sappiamo che gli sport avventura sono sempre esistiti, che alcuni sono più recenti di altri o che addirittura ultimamente stanno acquisendo più protagonismo ai nostri giorni. Motivo? Sembra che siamo sempre più le persone che decidono di praticare sport avventura e non c'è da stupirsi, poiché ci regalano esperienze che difficilmente potremmo vivere senza la loro realizzazione.

 Ragazza che pratica wakeboard


Quindi, ecco alcuni dati curiosi su 7 sport avventura che ti faranno conoscerli un po' meglio e, chissà? Magari praticarli!

1. L'origine del paintball

Risale agli anni '80 quando un gruppo di agricoltori americani usava palline di vernice con un tipo di repliche per marcare il bestiame.

 Mirare con un pennarello


Sembra che un bel giorno questo gruppo ebbe una discussione e, non riuscendo a mettersi d'accordo, decisero di andare con questi marcatori nel campo, appesero alcune bandiere nel bosco e chi fosse tornato alla base con le bandiere senza essere macchiato avrebbe vinto.

2. Da dove viene il grido "Geronimo"?

Avrai visto che in molti film chi sta per saltare nel vuoto lancia questo "grido di guerra" proprio prima di compiere l'attività. Ebbene, l'origine risale a una prova di coraggio di alcuni paracadutisti dell'esercito americano che videro un film western con quel titolo.

 Paracadutista tandem


Saltare e dirlo diventò un modo per dimostrare che il paracadutismo è totalmente sicuro. Diventò tradizione.

3. Se fai immersioni puoi viaggiare in aereo?

Se sei appassionato di immersioni o stai pensando a un battesimo subacqueo nella tua meta vacanziera, fai attenzione al viaggio di ritorno: per prendere l'aereo devi aspettare almeno (per sicurezza) 48 ore dopo esserti immerso in mare o piscina. Motivo? Con la diminuzione di pressione possono formarsi bolle nel sangue, la cosiddetta "malattia da decompressione".

 Subacqueo accanto all'aereo


Se avessi sintomi come dolori articolari, macchie cutanee o prurito, dovrebbero portarti in una camera iperbarica. Non rischiare!

4. Sai qual è il salto B.A.S.E. più spettacolare?  

Molti paracadutisti professionisti e saltatori B.A.S.E. dicono che "El Sótano de las Golondrinas" è, tra tutti i luoghi del mondo dove praticare questo sport estremo, uno dei più impressionanti. Questa voragine, situata in Messico, è alta ben 512 metri... La Torre Eiffel ci entrerebbe!

Ecco un video per godertelo:




5. Qual è l'età del pilota di parapendio più giovane?

Si chiama Márcia de Almeida e divenne il pilota più giovane volando in parapendio a soli 3 anni, gestendo lui stesso decollo e atterraggio senza interventi adulti. Praticamente imparò a volare prima che a camminare!

 Parapendio



6. Quale velocità si può raggiungere scendendo in Downhill?

Questa disciplina di discesa in bici ha molti appassionati che scendono pendii montani con ostacoli naturali (tronchi) o artificiali come quelli delle competizioni. Il record è di Eric Barone che nel 2000 raggiunse 222 km/h. Pazzesco!

Discesa in discesa


Oseresti farti un giro sulla sua bici?

7. Quanti squali potrebbero attaccarti in mare?

Se sei appassionato di surf o altri sport acquatici e temi di praticarli in spiagge paradisiache con squali, ti tranquillizzerà sapere che delle circa 450 specie esistenti, solo 30 specie diverse hanno attaccato l'uomo, sempre per scambiarlo con cibo.

 Subacqueo accanto allo squalo


Pare che lo squalo non sia così feroce come lo dipingono al cinema!

E tu, conosci curiosità su qualche sport avventura? Raccontacele!