- 161 palline al minuto sono quelle sparate nei campi di paintball di tutta la Spagna
- Solo 30 delle 450 specie di squali catalogate nel mondo sono pericolose
- Qual era il grido di battaglia dei primi paracadutisti?
Basandoci sui contatti che gli utenti effettuano con le aziende pubblicizzate attraverso Yumping.com, otteniamo che nel 2009 sono state effettuate 110.000 richieste di informazioni via e-mail. Tuttavia, nel 2010 non solo questo dato è stato eguagliato, ma è stato addirittura superato del doppio: 250.000 richieste.

Pertanto, per l'attuale anno 2011, si stima che la crescita continuerà ad aumentare fino a raggiungere le 450.000 richieste via e-mail.
Gli sport di avventura sono al loro apice, poiché, sebbene siano praticati dall'inizio del XX secolo (alcuni addirittura molto prima), è solo nelle ultime due decadi che hanno iniziato a diventare più popolari.
Nel corso della storia, questi sport, sempre più accessibili a tutti i tipi di pubblico, ci hanno lasciato dati curiosi che potrebbero interessarti:
Paintball. In Spagna, nell'ultimo anno sono state vendute ben 85 milioni di palline di vernice, il che equivale a 232.876 palline di vernice sparate al giorno, o, in altre parole, 9.703 palline di vernice all'ora, cioè... 161 palline al minuto!
Quindi, se consideriamo che ogni pallina misura circa due centimetri di diametro e mettessimo in fila gli 85 milioni di palline di paintball, avremmo 1.700 km... potremmo arrivare da Madrid a Bruxelles!
Subacquea. Se ti immergi in acque dove potresti incontrare squali, presta attenzione a questo dato: tra le quasi 450 specie diverse catalogate, si sa che solo 30 di esse hanno attaccato l'uomo. Di questi 30 casi, solo 6 sono stati senza provocazione da parte del subacqueo.

Diciamo addio al mito creato dal film "Lo squalo", perché non è così feroce come lo dipingono.
Paracadutismo. Sai da dove viene il famoso grido di "Geronimo!" che appare in molti film quando i protagonisti saltano nel vuoto? È nato come prova di coraggio tra i primi paracadutisti militari americani la notte prima del loro primo salto. Un piccolo gruppo di soldati ha visto il film western con quel titolo e ha deciso di dimostrare che non sarebbe successo nulla durante il salto, lanciandosi avrebbero gridato il suo nome come "grido di battaglia". È così che è diventato una tradizione.