Se stai organizzando una lunga escursione con i tuoi amici e/o familiari, smetti di rimuginare su ciò che pensi di dover portare affinché tutto vada per il meglio. Noi siamo qui per dirti tutto ciò di cui hai bisogno per evitare qualsiasi inconveniente lungo il cammino. 

Offerte escursionistiche in Spagna


Sembra una questione fin troppo ovvia, ma quando vuoi passare la giornata praticando sport d'avventura, non tutto è così semplice come sembra... Diversi materiali, abbigliamento e accessori sono solo alcuni degli elementi fondamentali da mettere in valigia, e anche se ti sembra un'attività semplice, se pratichi escursionismo è importante non dimenticare questi 5 consigli che ti daremo a seguire:  
 

Equipaggiamento


Dove farai l'escursione? Tieni nel tuo armadio un abbigliamento adatto a ogni tipo di terreno. È importante che le tue scarpe siano da montagna per sentirti sicuro in qualsiasi scenario

Un'altra cosa da considerare è la stagione dell'anno in cui ti trovi e, naturalmente, la zona. Sarà più che conveniente portare un impermeabile, poiché in montagna, nel momento meno atteso, potrebbe sorprenderti la pioggia man mano che sali di quota, e non preoccuparti dello spazio perché non sarà un problema.


 5 consigli per evitare di rovinare il vostro itinerario escursionistico


Accessori


Nelle giornate soleggiate non possono mancare né gli occhiali da sole né un cappello e, ovviamente, è superfluo dire che devi portare la protezione solare per evitare scottature. Come anticipato, è sempre utile avere un impermeabile nello zaino, dato che occupa poco spazio e sicuramente tornerà utile. 

In alcune escursioni sarebbe opportuno l'uso di corde o imbracature, e sarà anche molto importante avere una torcia con pile, poiché non si sa mai se la notte ci sorprenderà.

Cellulare


Un essenziale a tutti gli effetti. Sarà importantissimo uscire di casa con la batteria completamente carica, e se hai una batteria portatile extra, mettila nello zaino perché non si sa mai quando potrebbe servirci. In questo modo ti assicuri che, nel caso di necessità di fare una chiamata, potrai sempre farlo. 

Ma... e se non c'è campo nell'area in cui si svolge la nostra escursione? In questa situazione, dovrai aver fatto i compiti prima di salire in montagna, poiché dovrai avvisare familiari o amici del giorno dell'escursione e del calcolo delle ore stimate per percorrere i sentieri. E, ovviamente, sarebbe consigliabile non fare un'escursione da soli, ma almeno con un'altra persona per darsi supporto a vicenda. 

 Offerte escursionistiche a Barcellona


Cassetta di pronto soccorso


Uno dei requisiti indispensabili quando si va in montagna o in qualsiasi ambiente per fare un'escursione sarà portare una cassetta di pronto soccorso. Non deve essere delle più professionali, ma gli essenziali che deve contenere sono garze, acqua ossigenata, mercurocromo, cerotto, aspirina, forbici a punta arrotondata e farmaci necessari in caso di bisogno. E ovviamente: cerotti, perché sembra di no, ma per quanto piccola possa essere la vescica che ti può venire camminando su un piede, se non la curiamo bene, può impedirci di continuare l'escursione. 

Cibo e bevande


È essenziale portare cibo energetico e acqua in abbondanza (almeno due litri). Non si sa mai se avremo bisogno di mangiare o bere più del previsto, quindi è meglio essere previdenti e averne in eccesso piuttosto che averne bisogno e non averlo.


Anche se pratichiamo un'attività molto semplice, non dobbiamo essere troppo sicuri di noi stessi, perché un imprevisto (anche se di solito non accade) può sorgere in qualsiasi momento. Ascoltiamo il proverbio spagnolo, che non falla mai: "Prevenire è meglio che curare".