Per gli appassionati di montagna uno degli sport più accessibili è l'escursionismo, poiché si trovano percorsi semplici fino a camminate più lunghe, con più chilometri, dislivello o difficoltà. Ecco alcuni consigli che possono esserti molto utili per la tua giornata all'aria aperta.

 Abbigliamento adeguato alla stagione dell'anno


1. La cosa più importante è che tu vada con calzature adeguate, se possibile scarponi da montagna, meglio ancora, e che ti stiano abbastanza stretti da non muoversi mentre cammini, altrimenti potresti avere vesciche. È consigliabile che siano traspiranti con una buona suola (che abbia grip e sia antiscivolo).

 Scarponi da montagna


2. Per quanto riguarda l'abbigliamento, dipenderà dalla stagione in cui ci troviamo, ma in ogni caso non escludere un impermeabile e una crema protettiva solare come due accessori indispensabili per la tua camminata. Anche se è allettante, non toglierti mai la maglietta d'estate, perché non solo potresti scottarti al sole, ma lo zaino potrebbe provocarti abrasioni.

 Non dimenticare l'impermeabile


3. Ricorda di portare uno zaino che non sia troppo pesante, con abbastanza acqua e qualche cibo che ti dia energia come banane, barrette energetiche o frutta secca. Non dimenticare nemmeno queste altre 9 cose da portare nello zaino durante un'escursione. Mantieniti idratato anche se non hai sete.

 Portare uno zaino


4. Il ritmo che devi mantenere durante il percorso deve essere costante, anche se un po' più lento all'inizio per riscaldarti progressivamente. L'essenziale è che trovi un ritmo con cui ti senti a tuo agio e non forzarti in nessun momento.

 Camminare al proprio ritmo


5. Fai qualche pausa durante l'itinerario per poter mangiucchiare qualcosa e fermarti a respirare, ma attenzione, che non siano pause troppo lunghe, soprattutto in inverno, per non raffreddarti.

 Fare brevi pause


6. Puoi portare un bastone o due per appoggiarti e che ti accompagnino durante il cammino, così potrai mantenere più facilmente l'equilibrio e risparmiare energie.

 Portare bastoncini da trekking


7. Non dimenticare di rispettare l'ambiente e la natura al massimo, quindi non gettare a terra nessun tipo di involucro, non accendere fuochi, non fare del male agli animali e proteggi il più possibile la flora del luogo.

 Rispettare l'ambiente e la natura


Altre raccomandazioni

  • Prima di andare in montagna non dimenticare di controllare le previsioni del tempo. Sembra ovvio, ma in qualsiasi momento potrebbero cambiare e se ci sorprende in piena camminata un temporale, un calo brusco di temperatura, ecc. potremmo passare un brutto momento.
  • Non uscire da solo per un'escursione, vai accompagnato da almeno un'altra persona. È molto più sicuro in caso di imprevisti. Se puoi avvisare un familiare o un amico del percorso che farai, tanto meglio.

Itinerari escursionistici


  • Utilizza punti di riferimento lungo il percorso, perché in caso di smarrimento ti saranno utili per orientarti.
  • Evita che cali la notte.