Voglia di Mare
Voglia di Mare
Offerte di Sport Acquatici vicino a Favignana
Sintesi dell'azienda
Dal 1998 Voglia di Mare porta turisti e locali alla scoperta dei meravigliosi fondali di Marettimo.
Per raggiungerci comodamente non dovrete pensare a nulla, l'associazione si occuperà dei trasferimenti dall'aeroporto di Palermo o Trapani organizzando transfer in aliscafo e locazione (nel caso in cui vogliate approfittare delle strutture convenzionate al diving in cui alloggiare).
Coi i suoi 20 e più punti di immersione, Marettimo è una vera sorpresa continua per i subacquei; potrete non perdere nemmeno una di questi favolosi itinerari subacquei grazie alle preparate guide di Voglia di Mare e metteranno a vostra diposizione la grande conoscenza dei fondali che li caratterizza.
Le acque incredibilmente trasparenti, inoltre, consentono immersioni straordinarie anche a poca profondità grazie alla sua visibilità e alla presenza di gorgonie, rami di corallo nero e madrepora già a 20 metri di profondità, ma garantiscono la possibilità di divertirsi anche ai subacquei con brevetto di acque profonde, dando la possibilità di discendere sino a 30/40 metri di profondità e incontrare i veri abitanti di queste acque: cernie, ricciole, dentici, saraghi, occhiate e altrre specie , pesci stanziali come gronchi, murene, mustelle e aragoste
Per i clienti non ancora in possesso dei regolamentari brevetti di immersione, sarà possibile frequentare corsi di tutti i livelli.
Le bellezze dell'isola di Marettimo potranno essere ammirate anche fuori dall'acqua. Voglia di Mare infatti vi permette di prendere parte alle escursioni in barca, con tour organizzati delle spiagge dell'isola e attraverso trekking via terra, seguendo i sentieri già tracciati dal corpo forestale per scoprire la natura incontaminata e ricca di reperti storici che popola quest'isola incantata.
Riepilogo Diving
Le immersioni si svolgeranno in fondali che raggiugono profondità di 30/40 metri divise nei più di 20 punti di immersioni disponibili lungo le acque dell'isola. Potrete trovare tante varietà di fondale come pareti, secche, orlate e grotte nelle quali si avrà un incontro sicuro con tutte le specie ittiche che popolano queste acque, tra le quali sarete condotti dalle guide esperte che conoscono ampiamente i fondali dell'isola di Marettimo.
Se ancora non hai un brevetto o vuoi migliorare quello in possesso, potrai prendere parte ai corsi di diving organizzati dalla nostra associazione che segue le metodologie indicate dalla SS I, riconosciuta a livello internazionale. I corsi vanno dalle più semplici nozioni di base, rivolte ai giovani fino ai 18 anni, con i primi brevetti con profondità di 18 metri, ai vari corsi per istruttori e socorritori in situazioni di emergenza.
Se vuoi avere maggiori informazioni, scrivi a Voglia di Mare.
Riepilogo Escursione in Barca
Voglia di Mare vuole permettere a tutti di godere delle bellezze naturali che si mantengono in quest'isola mettendo a disposizione delle escursioni in barca lungo le coste di Marettimo per vedere con i propri occhi le varie grotte sottomarine, sul livello dell'acqua o i fianchi della montagna a strapiombo sul mare.
La partenza sarà dal porto di Marettimo e le nostre guide, esperte conoscitrici dei territori isolani, saranno in grado di spiegarti e raccontarti la storia che si cela dietro le varie costruzioni di epoca romana e greca che si incontreranno lungo l'escursione. Durante la circumnavigazione dell'isola arriverete ad incontrare numerose grotte, come la sorprendente grotta sommersa in un fondale di circa 29 metri.
Per avere maggiori informazioni, compila il formulario qui in alto. Voglia di Mare sarà lieta di prendere in considerazione la tua richiesta.
Riepilogo Trekking
L'azienda Voglia di Mare ha sede nell'isola di Marettimo, l'ultima isola della Sicilia e facente parte dell'arcipelago delle Egadi.
Con Voglia di Mare avrete l'opportunità di visitare l'isola di Marettimo con passeggiate organizzate lungo i sentieri rimasti intatti lungo quest'isola. A Marettimo infatti esiste una sola città e tutti i collegamenti nell'isola avvengono nei sentieri in terra battuta, costantemente curati dal corpo forestale che ti permetteranno di raggiungere i diversi punti di interesse sull'isola.
Lungo i sentieri si avrà la possiblità di prendere parte a lunghe ed interessanti passeggiate, immersi nella macchia mediterranea, con strade carrabili che permettono di percorrere la fascia costiera attraverso i boschi di pino, fino a raggiungere la Praia delle Nacche.
Percorrendo il sentiero interno si arrvierà al faro, localizzato a 40 metri dal mare, con la possibilità di visitare la Cala Nera, chiusa dalla scogliera di Punta Libeccio. In direzione sud-ovest si potrà ammirare i resti di costruzioni romane oppure scegliere di salire sulla sommità dell'isola, Monte Falcone, posto 686 metri sopra il livello del mare.
*/ ?>
*/ ?>
*/ ?>
