Il surf è uno sport acquatico in cui le onde sono lo scenario migliore e la tavola il tuo miglior alleato. Nell'ultimo secolo, i seguaci si sono moltiplicati e attualmente, la cosa più affascinante è cavalcare onde grandi, fare ogni tipo di manovra, gareggiare e si sono persino sviluppate nuove modalità, come ad esempio il paddle surf.

Hai mai praticato surf? Se l'hai fatto saprai che esistono diversi modelli di tavole che potrai scegliere in base al tuo livello e alle condizioni dell'ambiente, e se no, è il momento di conoscerne la tipologia!


Offerte surf in Cantabria

La cosa più importante, ovviamente, è scegliere una buona tavola da surf. Ti garantirà la sicurezza di cui hai bisogno: manovrabilità, equilibrio, galleggiamento... Soprattutto se stai iniziando, scegli acque tranquille per i tuoi primi approcci e comincia remando, sedendoti sulla tavola e sdraiandoti su di essa. Da lì inizierai a connetterti con le onde e poco a poco potrai metterti in piedi.

Ogni tavola da surf è destinata a una modalità di surf diversa, per cui dovrai scegliere quella che più ti attira e dedicarti a essa. Il tipo di onda e i livelli hanno anche molto a che fare con questa varietà. Ci sono due grandi gruppi a seconda delle dimensioni e del tipo di tavola:

  • Shortboard: per praticare surf con tavola corta (da 1,50 metri a 2,10 metri). Va bene per tutti i tipi di onde ma dovrai avere esperienza per usarla correttamente.
  • Longboard: con questo tipo di tavola è nato il surf degli anni '50 e '60 (misura uguale o superiore a 2,75 metri). Utilizzala se ti troverai con onde piccole (o grandi se hai esperienza) e fai tutte le manovre che puoi con essa.

Ora bene, i modelli che esistono all'interno di queste divisioni sono molto diversi:

  • Tow-in: avrai bisogno di molta pratica per poter dominare questa tavola e un livello medio-alto. Sono tavole molto strette oltre che piccole e i tuoi piedi saranno attaccati a essa in ogni momento, garantendoti stabilità durante la pratica. Però, devi essere trainato da una moto d'acqua.
  • Fish: sono progettate specialmente per i momenti in cui il moto ondoso non è molto buono, predominando onde piccole con poca forza. È un tipo di tavola spessa per cui facilita il galleggiamento e la remata.
  • Retro: simile alla fish ma con forme strane, poiché è ispirata al surf degli anni '70. Ideale se vuoi goderti un moto ondoso tranquillo, anche se dovrai avere un livello medio per potertela cavare con essa.
  • Gun: pensata per surfare le onde più grandi e con una dimensione ideale per prendere velocità mantenendo l'equilibrio. La cosa migliore per osare con questo tipo di tavola da surf è che tu abbia un livello alto. 
  • Stand Paddle Board: ideale per le onde con poca forza, poiché è progettata per stare in piedi in ogni momento e potrai avanzare con essa grazie a una pagaia flessibile. Questa modalità di surf sta acquisendo maggiore importanza negli ultimi anni, osando praticarla persino chi non ha esperienza pregressa in questo tipo di sport.

 Offerte surf nelle Asturie

Non esitare più e osa goderti uno degli sport acquatici che ha una cultura propria. Imparare è semplice e divertirsi lo è ancora di più. Se non sai dove cercare, nel nostro direttorio di surf troverai le migliori aziende di surf a livello nazionale!