2.- Yacht
3.- Barche a vela
4.- Catamarani
5.- Barche da pesca
1.- Motoscafi
Queste sono le imbarcazioni a motore più comuni per praticare sport acquatici come lo sci nautico, il wakeboard o il trascinamento del banana boat, tra gli altri. Vengono spesso utilizzate anche per navigare tratti brevi o per tour guidati in zone strette. Sebbene i motoscafi siano generalmente piccoli, con capienza per gruppi non superiori a 10 persone, ne troverai alcuni con spazio per fino a 30 persone.

2.- Yacht
Se desideri navigare per una o più giornate intere, questa sarà l'imbarcazione più adatta, anche se il costo è solitamente più elevato poiché sono considerate barche di lusso. Gli yacht sono perfetti se il tuo piano è passare qualche ora in navigazione mentre ti abbronzi, ti rinfreschi con le tue bevande preferite o ti diverti con gli amici in una bella festa. Potrai trovare yacht di tutte le dimensioni, con capienza per 4, 12, 20 e fino a 40 persone.
Su questo tipo di barche troverai maggiori comfort come, ad esempio, saloni esterni e interni, bluetooth con altoparlanti, bagno e persino cucina, alcuni anche con cabine per passare la notte.

3.- Barche a vela
Questa è una delle imbarcazioni con il maggior numero di sottotipi, ad esempio barca a vela monoscafo, multiscafo, da regata e da crociera, per citarne alcuni. Le barche a vela più utilizzate a livello ricreativo o turistico sono quelle multiscafo, molto simili a un catamarano. Queste barche navigano a basse velocità poiché si muovono con la forza del vento, anche se alcune hanno un motore di supporto. Generalmente hanno una capienza massima di 10 persone, ideali per un appuntamento romantico.

4.- Catamarani
È un'imbarcazione con doppio scafo che le conferisce una grande ampiezza, motivo per cui è una delle preferite per uso turistico. Possono ospitare un gran numero di persone (da 10 fino a 300) e offrire un giro stabile e confortevole grazie al design piatto e orizzontale. Vengono spesso utilizzati per tour di mezza giornata o giornata intera, con buona atmosfera, musica, bar libero e buffet.
Sono anche considerati una delle imbarcazioni più sostenibili, grazie al ridotto impatto ambientale.

5.- Barche da pesca
Per praticare la pesca devi anche saper scegliere il tipo di imbarcazione in base alle tue esigenze: se pescherai in mare o in fiume, la tecnica di pesca e, ovviamente, il numero di persone a bordo. Potrai scegliere tra motoscafi con tettuccio per l'ombra, barche con console centrale progettate appositamente per i pescatori, facilitandone i movimenti. Un altro tipo sono le barche con cabina che permettono ai membri dell'equipaggio di muoversi lungo il perimetro dell'imbarcazione.

Diventa un appassionato di navigazione e, se puoi, prova qualche sport specifico per ognuna delle imbarcazioni che ti abbiamo descritto. Speriamo di averti chiarito le idee e che ora tu conosca le differenze e le utilità di ogni tipo di barca.
Fai click qui e scopri i noleggi e tour in barca che puoi trovare in diverse destinazioni in Messico.