Saltando dal ponte



Purtroppo per i più avventurosi, avere una lesione o una malattia può influire negativamente o persino in modo pericoloso sulla pratica di certe attività, è un vero peccato. Se questo è il tuo caso, prima di provare esperienze nuove conviene informarsi sui pericoli che potrebbero derivarne. Infatti, esistono divieti per determinate malattie quando si tratta di fare, ad esempio, un salto con il bungee jumping

Praticare il bungee jumping non è pericoloso anche con qualche problema alla zona lombare o cervicale, ma ogni azienda è un mondo a sé e ognuna stabilisce una serie di norme in base alle caratteristiche del ponte da cui si salta, sempre garantendo la massima sicurezza della persona che salta. 

Saltando nel bungee jumping non si avverte alcuno strappo poiché le corde sono già tese, per questo motivo non si arriva a fare una caduta libera vera e propria, ma subito dopo il salto dal ponte si entra in un movimento pendolare. Non per questo bisogna trascurare una serie di aspetti per non subire danni aggiuntivi se si ha già una lesione o dolore alla schiena. 
  • Il ponte, nella parte inferiore, non deve avere uno sporgenza troppo pronunciata verso il basso. Se ce l'avesse, e l'ancoraggio e il punto di salto fossero posizionati sopra di essa, specialmente se è molto vicino al bordo da cui si salta, le corde non seguirebbero una traiettoria retta, quindi è molto probabile che, pur essendo tese prima del salto, si allentino leggermente nei primi due o tre metri, cadendo in "caduta libera" prima che le corde ti sostengano di nuovo e prima di iniziare il pendolo. Per evitare il possibile strappo risultante, i tecnici solitamente consigliano di saltare in avanti il più possibile, in modo che quei primi due o tre metri che sarebbero in caduta libera vengano frenati prima, arrivando persino a scomparire e realizzare il pendolo completo.
  • L'imbracatura con cui si pratica il bungee jumping deve essere un'imbracatura integrale, mai un'imbracatura alla vita tipo arrampicata. O in mancanza di ciò, aggiungere all'imbracatura alla vita un'imbracatura al petto. (Noi effettuiamo sempre i salti con 2 imbracature integrali). L'imbracatura integrale ti sosterrà in modo omogeneo per la vita e il petto, distribuendo le possibili tensioni. Salti effettuati solo con l'imbracatura alla vita hanno un fattore di rischio molto alto (soprattutto se la persona che salta è inesperta) di causare lesioni alla schiena.
  • Il salto con il bungee jumping deve essere effettuato guardando il ponte, con le spalle al vuoto, saltando all'indietro il più possibile mantenendo la verticalità. Nei salti a testa in giù, con la fissazione alla vita o al petto, i rischi si moltiplicano, poiché è una modalità di salto più complicata e che richiede un maggiore livello di coraggio da parte del saltatore, il che in molte occasioni si traduce in lesioni o fastidi (essere colpiti dalle corde, schiacciarsi i genitali, ecc.)
  • Se si usano due o più corde (cosa che dovrebbero fare tutti) solo una sarà tesa al massimo mentre la/e corda/e di sicurezza deve/ono avere tra uno e due metri in più rispetto a quella principale. Se tendiamo tutte al massimo, cadendo la tensione esercitata dall'insieme sarà maggiore rispetto a se ci stesse trattenendo una sola. Si utilizzano corde dinamiche che hanno una percentuale di allungamento proporzionale alla tensione (peso) a cui sono sottoposte, quindi raddoppiando le corde dividiamo il peso e si allungano meno, perciò c'è uno strappo maggiore.

 Bungee jumping



Tralasciando i punti precedenti che ogni azienda esperta dovrebbe rispettare alla lettera, i salti con il bungee jumping sono solitamente molto dolci, quasi senza strappi, quindi praticamente chiunque può farli. Ma in caso di dubbi, chiedi sempre a un professionista che ti dia tutte le garanzie di sicurezza che un'avventura del genere richiede. 

E ora che sai che fare bungee jumping è completamente sicuro, anche con dolori alla schiena, cosa ti impedisce di provarlo? Te lo rendiamo così facile, che basta un 'click' qui per accedere a tutte le offerte per fare bungee jumping presenti in Spagna


 Bungee jumping in montagna