Questo classico itinerario di escursionismo nella Sierra de Guadarrama (Madrid) fu segnalato nel 1926 da un austriaco, il socio n° 13 della Reale Società Spagnola di Alpinismo Peñalara: Eduardo Schmidt. Da allora, questo tracciato che attraversa la pineta all'ombra di Siete Picos, viene utilizzato per andare dal Passo di Navacerrada al Passo della Fuenfría.

Il Cammino Schmidt, come viene chiamato, sarà facile da seguire, perché è segnalato con marcature gialle sugli alberi e sulle rocce, inoltre è di bassa difficoltà. Il percorso di questa escursione è di 7 km ed è lineare, con punti di partenza e arrivo diversi.

Se lo desideri, puoi richiedere informazioni su altri percorsi di escursionismo qui.


 Itinerario Schmidt


Il Percorso

L'itinerario escursionistico delimitato dall'avventuriero austriaco può essere diviso in 2 tratti:

  • Passo di Navacerrada – Collado Ventoso (4km; circa 1,30 h)
Partendo dal Passo di Navacerrada (N601) prendi la strada asfaltata che sale a destra della Venta Arias (il punto culminante del passo).

Più avanti, lascerai alla tua sinistra le Piste del Telegrafo e dovrai proseguire per la strada asfaltata che ti porterà fino alla pista dell'Escaparate. In pochi minuti, alla fine della strada, sarai di fronte alla Residenza dell'Esercito dell'Aria. Abbandona la strada dalla parte dell'accesso all'Escaparate, attraversa una pista forestale verso ovest e, sotto una pista di sci di fondo, inizia il sentiero Schmidt.

Prendi il sentiero e segui le indicazioni, sempre visibili, sotto forma di cerchi gialli, che ti guideranno durante tutto il percorso.

 Nebbia a Navacerrada


Poco dopo esserti addentrato nel sentiero, incrocerai la pista di sci El Bosque. Prosegui il cammino che scende verso la valle e, dopo mezz'ora, entrerai nel bosco, dove potrai osservare una grande varietà di pini, ginestre, felci e rocce. Dopo questa discesa, raggiungerai il torrente del Telegrafo.

Scendendo lungo la destra del torrente, troverai una piccola fonte e, a circa 10 minuti, attraverserai una zona di campeggio da cui potrai già vedere la Valle di Valsaín. Inizia quindi un tratto con salite e pianori alternati, che diventano più ripidi man mano che avanzi.

Dopo 1 ora, raggiungerai una biforcazione. Scegli il sentiero di sinistra fino ad arrivare al prato del Collado Ventoso.


 Passeggiata tra gli alberi



  • Collado Ventoso – Rifugio Valle de la Fuenfría (3 km; circa 1,30 h)
Una volta raggiunto il Collado Ventoso, inizi a vedere la Valle de la Fuenfría. Il sentiero Schmid continua attraverso un prato aperto e scende verso sud-ovest. Quando inizierai a scendere, incontrerai il Sentiero degli Avannotti. In questo tratto, presta particolare attenzione alle marcature gialle, poiché è un po' confuso, dato che questo Sentiero degli Avannotti è segnalato allo stesso modo del Sentiero Schmidt (inoltre, percorrendolo, arriveresti alla fonte di Collado Ventoso, molto vicina alla fonte degli Avannotti).

Il cammino Schmid prosegue su un sentiero stretto attraverso un avvallamento, che termina in un torrente. Ora, meglio segnalato, il percorso inizia a seguire un tracciato a zigzag e, in circa 15 minuti, raggiungerai la Fonte di Antón Ruiz de Velasco.


 Trekking in montagna



Scendendo, arrivi alla pista forestale della Repubblica, che termina al Passo della Fuenfría. Per arrivarci, dovrai addentrarti in una pineta il cui inizio ha una pendenza maggiore rispetto a quanto percorso finora. Tuttavia, il tracciato si addolcisce man mano che avanzi, ora sei sulla pista forestale. Uscendo da uno degli accessi, raggiungerai il Prato dei Corralillos. Alla tua destra, la strada romana che ti porterà al Passo della Fuenfría.

Sebbene il tratto che abbiamo descritto sia il più utilizzato dagli escursionisti, il tracciato originale del cammino Schmidt ha un ulteriore segmento, che prosegue a destra fino al Rifugio della Reale Società di Alpinismo Peñalara, oggi chiuso.

Con questo percorso escursionistico, potrai conoscere la Sierra de Guadarrama e la catena montuosa di Siete Picos, tra Madrid e Segovia.

Vegetazione nelle montagne di Madrid


Al termine, avrai completato un sentiero di Piccolo Raggio (PR-M/SG-5)  ricco di storia e viste impressionanti. Una buona alternativa per l'avventura, molto vicino a Madrid, che fonde perfettamente sport e natura. Ti va di provare?