Come sappiamo, i bambini sono come spugne, anche quando iniziano attività nuove per loro: le imparano in un batter d'occhio praticamente senza sforzo. Inoltre, adorano la neve!

A che età possono iniziare a sciare i bambini?
Fin da piccolissimi i bambini possono iniziare a praticare qualsiasi sport, ma si consiglia di salire sugli sci per la prima volta a partire dai cinque anni. A questa età sono consapevoli dei loro limiti, controllano i movimenti e acquisiscono un maggiore equilibrio.
Esistono lezioni private per bambini dove gli istruttori insegnano le tecniche necessarie per sciare: uso dell'attrezzatura, postura base, salti, tecniche di frenata e curva, controllo dell'equilibrio, flessione...

Tuttavia, se sono più piccoli, non esitare a portarli in montagna: si divertiranno con slitte o attività organizzate dalle stazioni e guidate da monitori. Ad esempio, uno sport che ti consigliamo è il mushing con i bambini: ameranno la neve e si divertiranno un mondo con i cani.
Se comunque non amano la neve o sono troppo piccoli ma tu vuoi sciare o fare snowboard, molte stazioni offrono asili nido.

Come equipaggiare i bambini per sciare
È fondamentale informarsi su condizioni delle piste, neve e meteo prima di partire. Una volta chiaro, si fa la valigia. I bambini devono essere ben coperti ma anche poter togliere comodamente strati durante il giorno, poiché l'attività fisica li farà sudare.

Nell'equipaggiamento: abbigliamento impermeabile e comodo, sempre con ricambi in caso di bagnato. In più, berretto che copra le orecchie, guanti e occhiali da sole. È obbligatorio il casco.
Non dimenticare la crema solare: anche d'inverno il sole si riflette sulla neve e può scottare, forse meno che d'estate ma abbastanza da non sottovalutarlo.

Infine, metti nel cappotto del bambino un documento d'identità. Anche se stai sempre con lui, potrebbe sfuggirti per un attimo tra la folla.