Diciamo che stai pensando a qualche piano diverso, magari dando un'occhiata su internet a qualche proposta, forse con voglia di fare qualcosa che ti frulla in testa da sempre ma non hai mai avuto il coraggio... e all'improvviso, senza sapere come né perché, sei finito su un sito con offerte di paracadutismo.

 Osare un lancio con il paracadute


"E se facessi un salto col paracadute?" Ti chiedi... "E perché no?" Ti sussurra una vocina nella tua testa... Ma... ce l'hai davvero il fegato?

Il paracadutismo è una delle attività più gettonate e preferite tra chi cerca forti dosi di adrenalina e non c'è da stupirsi, visto che durante i minuti in aria ti assalgono sensazioni completamente indescrivibili, lontane da qualsiasi altra esperienza vissuta prima.

Ti spiego un po' come funziona, nel caso non ti fosse chiaro. Dopo aver prenotato e fissato una data (ovvio) si va all'aerodromo e gli istruttori della scuola spiegano come si svolgerà l'attività, quali sono le misure di sicurezza, in cosa consiste esattamente il salto... 

 Fare un lancio in tandem


Una volta chiarito tutto si sale sull'aereo con gli istruttori e ci si lancia legati a uno di loro quando l'aereo raggiunge un'altitudine di circa 4.000 o 5.000 piedi (dipenderà dal pacchetto scelto).

Come reagisce il tuo cervello a quell'altezza?

Ebbene, anche se non ci credi, se soffri di vertigini e sei tra quelli che hanno paura di affacciarsi al balcone, devi sapere che quando sei a quella distanza il cervello non riesce a trovare un punto fisso da cui trarre riferimento, quindi la prospettiva dell'altezza scompare e non proverai quella sensazione vertiginosa.

La sensazione di altezza viene eliminata


E una volta saltato dall'aereo...

In quel momento ti assale una sensazione di assenza di peso in cui potrai quasi percepire di star volando. Inoltre sentirai la velocità e un'ondata di adrenalina che percorrerà ogni parte del tuo corpo. Probabilmente avrai voglia di urlare per liberare tutto quello che hai dentro. Fallo!

 Prima di lanciarsi dall'aereo


La caduta libera dura circa tra i 40 secondi e un minuto e, subito dopo, l'istruttore aprirà il paracadute. Avrete allora altri 3 o 4 minuti in cui planerete per riprendere fiato e rilassarvi godendo del panorama da lassù. Questo volo sarà il coronamento di un'impresa davvero spettacolare.

Quindi... ce l'hai il fegato?

Questa è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita e soprattutto prima dei 30 anni, quando siamo ancora disposti a fare "follie" che ci facciano sentire completamente vivi prima che il tempo ci scappi di mano. Abbi il coraggio di saltare, se hai le palle!

 Atterraggio del paracadutista