Tra tutte le opportunità che hai per fare un regalo, la migliore opzione, per tutte le occasioni, è regalare turismo attivo. È più importante regalare un'esperienza a quella persona che ami tanto piuttosto che un oggetto, perché? Perché ciò che è materiale alla fine si dimentica, ma un'avventura rimane per sempre nel ricordo...

Tutti abbiamo desiderato almeno una volta provare la sensazione di poter vedere tutto dall'alto, come se fossimo un uccello che sorvola la città o la montagna. Cosa ne penseresti allora di un volo in mongolfiera? È un'esperienza adatta a tutti i pubblici, grandi e piccoli, e che garantisce emozioni assicurate. Certo, se lo vuoi regalare a qualcuno che soffre di vertigini... meglio che glielo chieda prima!
Inoltre è una delle attività di avventura che puoi fare sia in famiglia che in gruppo o persino vivere uno dei momenti più romantici con il tuo partner. D'altra parte, se hai un'azienda è un buon modo per pubblicizzarti, poiché ci sono molte attività di volo in mongolfiera che realizzano palloni aerostatici speciali per i loro sponsor. Come vedrai, le possibilità offerte da un volo in mongolfiera sono molto varie.

Ma volare in mongolfiera significa molto più che salire, fare un giro e scendere. Nasconde un mondo di sensazioni, grazie al fatto che l'attività nella maggior parte delle aziende è composta da:
- Partecipare al montaggio e al gonfiaggio del pallone aerostatico
- Volo (la durata dipende dall'azienda)
- Saluto e brindisi con cava per celebrare il battesimo del volo.
Il volo in mongolfiera, contrariamente a ciò che molti possono pensare, non produce sensazione di vertigini, poiché la distanza dal suolo è tale che il cervello non la percepisce. Ma certo, ti consigliamo di chiedere ai tuoi accompagnatori, nel caso dovessero passare un brutto momento (anche se è quasi impossibile!).
Una mongolfiera di solito ha dimensioni approssimative di circa 17 metri di diametro e un'altezza di circa 23 metri. Le sue dimensioni, quindi, sono piuttosto impressionanti e renderanno il volo totalmente sicuro.

Per volare è adatta qualsiasi stagione dell'anno, purché non capiti un giorno di pioggia. Il bello di volare d'inverno è che si consumerà meno propano (il combustibile che permette lo svolgimento dell'attività) e quindi la durata sarà maggiore. Per quanto riguarda le ore più consigliabili sono quelle dell'alba, poiché il tempo è fresco e, soprattutto, il vento è più calmo. Inoltre non ci sono correnti termiche né turbolenze che possono generarsi a causa del calore del sole.
Come se non bastasse, il tuo accompagnatore o accompagnatori non lo dimenticheranno mai. A cosa aspetti per regalare un volo in mongolfiera?