L'estate si avvicina a grandi passi, e con lei le vacanze. Forse hai pensato di praticare delle attività d'avventura per rendere più emozionanti i tuoi soggiorni. L'immersione subacquea è una delle attività principali dei vacanzieri, che approfittano del tempo libero per immergersi e godere della tranquillità e della sensazione di assenza di gravità offerte dai mari e dagli oceani che bagnano l'Italia.

Troverai tutte le aziende che propongono attività acquatiche sul nostro portale! Ma se desideri praticare qualcosa di veramente originale, puoi cimentarti nella fotografia subacquea.

Tartaruga sott'acqua


Alcune aziende ti offrono delle introduzioni alla fotografia subacquea grazie a corsi pratici e teorici che ti permetteranno di scoprire le basi di questa attività ricreativa.


È adatta a me?



La fotografia subacquea è destinata a chi ha già praticato immersioni. Avere una macchina fotografica in mano e concentrarsi sugli scatti richiede una buona padronanza delle norme di sicurezza e dell'autonomia sott'acqua. Un livello 2 è vivamente consigliato per la fotografia in immersione.

Tuttavia, non è necessario essere un esperto per fare un'introduzione in compagnia di professionisti che ti guideranno e ti insegneranno come maneggiare l'attrezzatura.

 Scoperta di fauna subacquea e fotografarla


Sono inoltre proposte sessioni di fotografia subacquea in apnea, o in snorkeling, con pinne, maschera e boccaglio. Tutti portano a casa le foto delle vacanze per condividerle con i propri cari o riguardarle di tanto in tanto.

La fotografia subacquea ti permetterà di tornare a casa con i ricordi più belli. Un vero toccasana per il ritorno alla routine!


Di quale attrezzatura avrò bisogno?



Alcune aziende ti forniscono l'attrezzatura. Non esitare a contattare il centro prima di recarti lì, per confermare con loro che dispongano di un equipaggiamento a noleggio adatto alla fotografia subacquea.


 immersioni subacquee per scattare foto



Per i più appassionati che desiderano perfezionarsi e praticare la fotografia subacquea in modo regolare, è consigliabile acquistare la propria attrezzatura. Avrai quindi bisogno di:
  • Ovviamente, una fotocamera digitale che dovrai acquistare insieme a una custodia stagno. Non tutte le fotocamere hanno necessariamente una custodia adatta, ecco perché è importante acquistare i due elementi insieme, seguendo i consigli di un professionista. Visto il prezzo, è preferibile non sbagliare al momento dell'acquisto. La custodia può anche essere sostituita da una custodia impermeabile, più economica, che ti permetterà di immergerti fino a 50 metri senza problemi.
     
  • Un obiettivo grandangolare: ti permetterà di compensare l'effetto "lente d'ingrandimento" dell'acqua sulle tue immagini!
     
  • Un'illuminazione: flash, proiettori e altre torce sono disponibili per restituire alle tue foto un colore naturale. Il flash ti sarà utile nelle acque profonde, mentre una torcia o un semplice filtro colorato sono un equipaggiamento di base, sufficiente per le tue prime foto subacquee.
Questo equipaggiamento è costoso, e potresti aver bisogno di tempo per attrezzarti in modo completo se non hai il budget per farlo tutto in una volta.

Portare a casa immagini di questo mondo acquatico, che non è il nostro, è un'esperienza che ti incanterà. Entra nel regno dove si incontrano animali infinitamente piccoli e infinitamente grandi. Ti va?



Non esitare a condividere tutte le tue immagini e a raccontarci la tua esperienza sul nostro forum di immersioni subacquee.
La fotografia e le immersioni subacquee sono due attività che si sposano perfettamente, quindi se questi due mondi ti piacciono, immergiti con noi nell'avventura!