Gli sport aérei oggi ti permettono di realizzare uno dei più grandi sogni dell'umanità: volare. Ma se non sai ancora quali provare per primo, perché non tentare con il paracadutismo ?

Il paracadutismo è uno sport adrenalinico, che senza dubbio ti farà vivere emozioni forti, indimenticabili e ti permetterà di "disconnetterti" dallo stress quotidiano per un pomeriggio. D'altra parte, se stai cercando un regalo per una persona a te vicina che hai sentito ripetere tante volte "vorrei tanto fare un salto con il paracadute", allora non esitare, su Yumping troverai tutte le offerte relative a questa attività eccezionale in Francia.

Emozioni forti

Prima del salto


Fare un salto in tandem è un modo meraviglioso e rassicurante di scoprire per la prima volta la sensazione del volo. Ma dove saltare? Il primo passo consiste nel selezionare un centro di lancio situato vicino a te e dotato delle competenze necessarie per permetterti di saltare in tutta tranquillità. Infatti, ogni centro di paracadutismo deve possedere i permessi e le licenze necessarie per praticare questa attività, avere un team di professionisti competenti e infine disporre di materiale omologato e in buone condizioni.

Una volta selezionato il centro, ti recherai sul posto, semplicemente equipaggiato con un abbigliamento comodo e scarpe sportive. Nella maggior parte dei casi, infatti, il centro ti fornirà la tuta, il casco, gli occhiali e i guanti indispensabili durante il salto per proteggere il tuo corpo dal freddo e da eventuali "piccoli incidenti" durante l'atterraggio.

 Tandem Jump


E qual è il ruolo dell'istruttore? Ricorda che sarai unito al suo corpo tramite un'imbracatura, quindi è molto importante che tra di voi si instauri un forte rapporto di fiducia e che non esiti a fargli tutte le domande sui tuoi dubbi prima della salita sull'aereo. Perché? Perché il successo del salto dipenderà in gran parte dal lavoro dell'istruttore, ma anche dal tuo atteggiamento e dalla tua gestione dello stress: un salto "in tutta tranquillità" sarà sempre più piacevole di un salto pieno di incertezze e brividi... sia per te che per l'istruttore!

Prerequisiti


È importante sapere che il salto con il paracadute non è adatto a tutti. Alla maggior parte delle persone, certo, ma è necessario soddisfare alcune condizioni indispensabili per praticare questa attività: buone condizioni fisiche e mentali. Quindi, se hai problemi cardiaci o stai seguendo una terapia che provoca sonnolenza o perdita di concentrazione, il salto con il paracadute non è assolutamente raccomandato!

Inoltre, se hai recentemente donato il sangue o hai fatto immersioni (con le bombole), sarà importante comunicarlo al tuo istruttore. O meglio, aspetta qualche giorno per evitare qualsiasi problema durante il salto!

Sarà anche indispensabile non superare i 2 metri di altezza e i 110 kg di peso. Per quanto riguarda l'età, i minori di 16 anni dovranno presentare un'autorizzazione firmata dai genitori.

 In Full Free Fall


Infine, la maggior parte dei centri ti offrirà la possibilità di filmare il tuo salto o di realizzare un reportage fotografico. Questo ti permetterà di vivere e rivivere con la famiglia o gli amici questa esperienza unica che rimarrà per sempre impressa nella tua memoria!

Quindi non esitare più e lanciati!