
Tutti coloro che amano passare il tempo libero riparando veicoli, lavorando su di essi per ottenere le massime prestazioni o semplicemente acquistando modelli per divertirsi al meglio, sanno di cosa parliamo quando affermiamo che omologare un veicolo richiede determinati permessi e requisiti che non sempre sono così semplici.
Se stai pensando di comprare un quad per divertirti sulle migliori piste sterrate, sollevando polvere senza remore e accelerando sui terreni più impegnativi, è bene che ti informi prima su quali siano le condizioni necessarie per un veicolo del genere, oltre alla patente di guida.
I quad presentano molte differenze, quindi omologare un quad dipenderà dalle prestazioni che vuoi ottenere. I passi da seguire per l'omologazione di qualsiasi veicolo, a prescindere da quale sia, sono semplici (ma non per questo facili da ottenere o poco costosi): dovrà sempre essere autorizzato e legalizzato.
- Non importa quale sia la marca del quad, devi sempre avere il permesso del produttore o del brevetto per poter fare qualsiasi modifica al veicolo. Ad esempio, se vuoi che il tuo quad sia biposto, dovrai notificarlo e omologarlo legalmente.
- Lo stesso vale se vuoi aggiungere un pezzo, uno strumento o un accessorio al quad, sia in modo permanente che sporadico. Dev'essere sempre omologato, rispettando tutte le norme stabilite per legge che garantiscono che l'aggiunta non comprometta la sicurezza.
- L'omologazione del quad (o di qualsiasi altro veicolo) dev'essere sempre autorizzata dal produttore, altrimenti non sarà possibile.

Riprendendo il caso di ampliare il posto del tuo quad e omologarlo, ecco i passi da seguire per legalizzare la modifica al tuo veicolo fuoristrada.
- Contatta il produttore/officina ufficiale per sapere se il tuo quad può avere un posto in più per diventare biposto. In caso contrario, puoi chiedere se dispongono di sedili compatibili con il tuo veicolo.
- Una volta ottenuto il sedile o verificato che il quad possa essere biposto, devi richiedere alla casa ufficiale la modifica delle caratteristiche che intendi aggiungere, in questo caso il sedile per una seconda persona.
- Ottenuta l'autorizzazione e il pezzo (il sedile biposto nel nostro esempio), basterà andare nella tua officina di fiducia e fartelo installare. Lì stesso dovrai compilare tutta la "documentazione" necessaria per attestare che il nuovo componente è perfettamente legale e omologato.
- Infine devi passare la revisione (ITV) per aggiornare la scheda del quad.
Se quest'ultimo aspetto è un fattore decisivo nel personalizzare il quad, puoi sempre optare per fare percorsi spettacolari nei luoghi che preferisci e utilizzare i quad più potenti quando vuoi, senza complicazioni. Qui trovi tutti i percorsi che puoi fare nel nostro paese guidando tu stesso il quad.
