Coloro che vogliono praticare surf devono fare attenzione, perché se avete intenzione di godervi questo sport acquatico a Barcellona, potreste affrontare multe fino a 1.500€. Questa è una delle conseguenze dell'ordinanza sulla Convivenza che prevede sanzioni di tra 750 e 1.500€ per quegli sportivi che non rispettano le segnalazioni sulle condizioni marittime.

Uno dei requisiti necessari per poter fare surf è che ci siano le onde, poiché logicamente senza di esse, questo sport non avrebbe praticamente senso. E se già consideriamo che il Mediterraneo in genere non è troppo mosso, oltre alle restrizioni esistenti nel periodo estivo... sembra che prendere le onde sulle spiagge barcellonesi sia quasi una missione impossibile.
Dei 2.000 surfisti abituali delle coste catalane, alcuni hanno già ricevuto una sanzione per non aver rispettato le indicazioni della Guàrdia Urbana quando gli consigliavano di uscire dall'acqua a causa del mare mosso.

Qualcosa con cui i surfisti non sono d'accordo, poiché rispettano la decisione di non praticare questo sport in estate dato che potrebbero interferire con lo spazio di altri bagnanti, ma sostengono di essere capaci di cavalcare le onde e praticare questo sport.
Il presidente della Federazione Spagnola di Surf si è incontrato con il Comune per cercare di raggiungere un accordo che risolva, o almeno attenui, il problema. Sembra che una delle possibili soluzioni sia quella di federarsi, pagando una quota di 60€ durante il primo anno e solo 30€ se si appartiene a un club.
Le restrizioni per praticare certe attività si estendono tra la Settimana Santa e settembre. Tra queste, non si possono portare animali come cani o gatti né praticare altri sport nautici come il kitesurf.

Sono previste proteste alla fine di febbraio organizzate da alcuni club della zona e surfisti che sostengono la causa. Qui vi lasciamo un video della concentrazione a Barcellona lo scorso dicembre a causa di questo tipo di divieti:
Cosa ne pensi di questo tipo di misure? Raccontacelo!