Lanzarote è un'isola meravigliosa che conquista chiunque la visiti. È la destinazione ideale per famiglie, gruppi di amici, avventurieri e persino per i viaggi di fine anno, poiché le caratteristiche che offre la rendono irresistibile e accessibile a tutti i pubblici.

L'isola è una riserva della biosfera, dove si trova il Parco Nazionale di Timanfaya, senza dubbio lo spazio naturale per eccellenza della regione. Ma c'è molto da visitare in questo piccolo paradiso, noto per essere uno dei luoghi più tipici, come i tubi vulcanici che si estendono lungo la zona. Le gallerie sotterranee offrono molto più di qualsiasi spiaggia dove prendere il sole.


La guida Marcelo Espino prima di iniziare il percorso

Riunisci i tuoi compagni di viaggio e potrete camminare in spazi unici come il Parco Naturale dei Vulcani, El Risco de Famara, il Monumento Naturale de La Corona, il Parco Naturale e Riserva Marina dell'Arcipelago Chinijo e la Valle delle Mille Palme. Una delle opzioni migliori è scegliere un programma d'avventura con cui esplorare la riserva marina a bordo di imbarcazioni, praticare snorkeling e persino vedere le particolari costruzioni a forma di mezzaluna per la coltivazione della vite.

L'isola bianca è senza dubbio la migliore opera di César Manrique, che, come affermò, dedicò parte della sua vita a "trasformare la mia isola natale in uno dei luoghi più belli del pianeta, date le infinite possibilità che Lanzarote offriva". Ogni dipinto, scultura e opera architettonica di questo artista ha contribuito a creare un autentico eden.

Nonostante la geografia vulcanica, la varietà paesaggistica è immensa, così come gli esseri viventi che la abitano, grazie ai quali i colori sono dei più variegati. Una delle specie più importanti della regione è il fungo saltatore nel villaggio di Uga. È in grado di depurare l'acqua e renderla potabile in pochi giorni, completando il lavoro iniziato dai tetti inclinati che convogliano l'acqua piovana nelle cisterne dove vive questo essere.


 Naviga attraverso l'arcipelago in barca

Quando si tratta di scoprire l'isola, non puoi perderti le attività tradizionali come la "empleita" per realizzare cappelli "gracioseros", fatti di vimini intrecciati a forma di nastro. Un'altra usanza che attira l'attenzione è strettamente legata all'intensa influenza geologica: coprire le coltivazioni con sabbia vulcanica (picón). In questo modo si trattiene l'umidità della condensazione notturna e si evitano i parassiti.

E, naturalmente, un modo per conoscere a fondo la regione è scoprire la sua gastronomia. Il mojo picón delizia qualsiasi tipo di piatto, come le "papas" o i bígaros. La carne con peperoni e patate, la morena, la vieja o il cherne renderanno la tua esperienza nei ristoranti della zona indimenticabile.

Chi meglio può mostrarti queste meraviglie sono le guide locali, perché conoscono la zona e prestano particolare attenzione agli angoli meno visitati, a ogni luogo con un fascino speciale. Noi ti proponiamo un modo totalmente diverso e innovativo di esplorare Lanzarote, grazie al quale potrai praticare sport d'avventura e immergerti nella sua magia senza recarti nei luoghi affollati dal turismo di massa. Se non hai mai connesso con la natura, questo è il momento di farlo.

 
 Esplora la geografia vulcanica di Lanzarote

Allcaravan e Yumping ti offrono la possibilità di godere di uno sconto del 10% durante il mese di febbraio sul loro pacchetto di attività, dove escursionismo, kayak o passeggiate in barca sono ideali per scoprire l'isola e i suoi spazi naturali.