Ma come iniziare? Da che età? Le donne incinte possono farlo? Sicuramente hai molte domande che ti frullano in testa prima di indossare la muta e imparare a usare il erogatore. Vero? Non preoccuparti, noi ti aiutiamo!
11 Domande chiave per iniziare a fare immersioni
1. È difficile praticarlo?
No, soprattutto se sai già nuotare e ti senti a tuo agio in acqua. L'unica cosa che potrebbe presentare qualche difficoltà è imparare a usare e sentirti a tuo agio con l'erogatore per respirare sott'acqua. Ma il resto sarà molto semplice, basta lasciarsi andare.
2. Tutti possono fare immersioni?
3. Da che età si può fare immersioni?
A partire dagli 8 anni si può praticare lo snorkeling, ma per fare immersioni con bombola è necessario aver compiuto i 16 anni.4. Si può fare immersioni durante la gravidanza?
5. Bisogna saper nuotare?
Non è necessario essere esperti, ma è consigliabile per potersi muovere bene in acqua e dimenticare la paura di trovarsi in un ambiente diverso. Dovrai saperti destreggiare!
6. Serve del materiale?
Vuoi saperne di più? Leggi: attrezzatura per immersioni
7. È pericoloso fare immersioni?
8. E se succede un'emergenza durante l'immersione, cosa bisogna fare?
Esiste un linguaggio dei segni utilizzabile sott'acqua che permette di comunicare con un compagno di immersioni o con l'istruttore. Inoltre tutti i monitor hanno seguito il corso RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) e di Primo Soccorso e sapranno come agire.
9. Bisogna fare un corso per poter fare immersioni?
10. È costoso fare un corso di immersione?

11. E se voglio fare un corso, quale sistema scelgo? PADI o SSI?
Entrambi sono perfettamente validi, quindi scegli semplicemente il centro immersioni che meglio si adatta alle tue esigenze e a ciò che cerchi.