Il Parco Naturale delle Batuecas si trova nella Sierra de Francia, a sud della provincia di Salamanca. In uno spazio di grande valore paesaggistico dove si contrappongono la superficie pianeggiante ai profondi canyon scolpiti dalla rete fluviale, con dislivelli che possono raggiungere i 200 metri rispetto alla penillanura. Nel 2000 è stato dichiarato area protetta e, sebbene la vetta più alta sia quella di Hastiala con 1735 metri, la più famosa è la Peña de Francia, con 1726 metri.

Quattro dei paesi racchiusi in questo ambiente unico sono stati dichiarati Complesso Storico-Artistico: La Alberca, Miranda del Castañar, San Martin del Castañar e Mogarraz.

Il Parco Naturale delle Batuecas insieme alla Sierra de Francia offrono infinite possibilità per vivere esperienze di trekking, grazie ai numerosi sentieri che attraversano questi paesaggi, rappresentando un'importante attrazione turistica per la quantità di luoghi e comuni tradizionali della zona che si possono visitare. Uno dei percorsi più conosciuti è el Chorro de las Batuecas, già al confine con la provincia di Cáceres, che inizia dal Monastero di San José de las Batuecas. Attraversando una valle ricca di fitta vegetazione, la tranquillità, l'isolamento e la bellezza lasciano a bocca aperta chiunque lo percorra.

La Valle delle Batuecas gode di un microclima mediterraneo, per cui alcuni degli alberi che si incontrano lungo questo sentiero sono querce da sughero, lecci, corbezzoli, eriche e cisti. Un modo ideale per godere dei paesaggi che la natura ci offre e che altrimenti non potremmo conoscere.

In questo percorso di trekking alcuni degli elementi più popolari e famosi che si possono ammirare sono le pitture rupestri del "Canchal de las Cabras Pintadas", una grotta naturale che conserva diverse pitture rupestri del Neolitico caratterizzate da un marcato contenuto simbolico, oltre ad altre pitture nel "Canchal del Zarzalón" e nel "Canchal de la Umbría del Cristo".
Storia, cultura, natura e sport si uniscono offrendoci una piacevole esperienza da vivere da soli o in compagnia. Ti va di scoprire la zona?