Gisela Pulido è una campionessa a tutti gli effetti, con già sei anni di vittorie del titolo di Campionessa del Mondo e ora sta lottando per conquistare il settimo. A soli 7 anni salì per la prima volta su una tavola da kiteboarding e da allora non è più scesa, diventando una delle atlete spagnole più rappresentative.
A 10 anni ottenne il suo primo titolo e ora combatte per il settimo della sua collezione, con tre tappe ancora da disputare per chiudere l'anno: Argentina, Nuova Caledonia e Australia. Il Campionato del Mondo, che si svolge in diversi spot, accoglie grandi kitesurfisti, tra cui Gisela. Attualmente è in prima posizione, sia nella modalità onde che in freestyle, e promette ottimi risultati.

Una delle ultime imprese dell'atleta è stata sfidare il traghetto FRS che collega Tarifa con Tangeri, che vede da molti anni, vivendo e allenandosi nelle acque di Tarifa. Questo è uno dei traghetti più veloci in Spagna, con i suoi 40.000 cavalli. Senza esitare, ha navigato accanto al traghetto per i 28 km che separano i due paesi, diventando una delle poche persone a riuscirci.
La gara disputata ha avuto uno dei finali più equilibrati immaginabili, poiché il traghetto completa il percorso in mezz'ora raggiungendo i 42 nodi. Come vantaggio, Pulido ha beneficiato della riduzione obbligatoria della velocità che la nave deve mantenere in entrata e uscita dal porto, oltre alla possibilità di percorrere la rotta più breve. Non è stato comunque facile, con un vento molto variabile che ha reso difficile il tragitto.
La giovane catalana ha realizzato un sogno, poiché i suoi giorni di duro allenamento nelle acque di Tarifa sono sempre stati accompagnati dalla presenza di questo traghetto. Per lei è stata una sfida importantissima e ha dichiarato: "una delle sfide che ho sempre avuto in testa, non solo per la grande difficoltà fisica di coprire quella distanza con il kite, ma anche per il significato bucolico di unire due continenti in quella rotta".
Il kitesurf è uno degli sport acquatici che richiede più sforzo e un allenamento durissimo, poiché bisogna controllare sia l'attrezzatura che l'acqua e il vento. Ma per Gisela Pulido è molto gratificante, poiché le trasmette una sensazione di libertà mentre impara nuove manovre che la aiutano a restare ai primi posti.

La kitesurfista detiene anche il titolo di Campionessa di Spagna in questa disciplina, e la sua abilità è tale da essere diventata l'atleta più giovane ad aver ricevuto una nomination ai Laureus World Sports Awards nella categoria sport estremi. Ha inoltre ricevuto premi come il Guinness World Record per essere la campionessa mondiale più giovane, ed è stata premiata alla Gala del 70° anniversario di Marca, tra gli altri.
Se vuoi imparare il kitesurf non esitare, perché ti divertirai e chissà che in futuro non ti capiti di gareggiare con Gisela...