Gli amanti degli sport acquatici hanno motivo di gioire, poiché qualche giorno fa si è svolto il campionato del mondo di Kitesurf che ha avuto luogo nella Comunità Valenciana, precisamente a La Manga del Mar Menor. Uno degli eventi più spettacolari degli ultimi anni, poiché ha presentato la novità di essere una nuova modalità di competizione: il Kite Cross/Slalom.

In cosa consiste il Kite Cross/Slalom?

È una modalità in cui si svolgono gare eliminatorie con 4 rider che devono percorrere un circuito a forma di "W" (vedi immagine).

Kitesurf nel Manga del Mar Menor


Ogni angolo di questo percorso ha una boa che i kitesurfisti devono aggirare una per una, considerando che i concorrenti partono in gruppi di 4 e completano il tracciato in poco tempo. Sono manche molto veloci, quindi i rider arrivano insieme alle boe e effettuano curve strette con poca distanza tra loro. Gli aquiloni possono incrociarsi... l'emozione è garantita!

Un altro motivo di interesse di questa competizione è stata la presenza del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), poiché sta valutando la possibilità di includere questa modalità nei prossimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro del 2016.

 Circuito


Per l'organizzazione dell'evento hanno collaborato questi enti: il Dipartimento della Cultura e del Turismo, il Comune di Los Alcázares, la Federazione Europea della Vela (Eurosaf), con il cartaginese Rafa González come vicepresidente; il Consiglio Superiore dello Sport (CSD), la Reale Federazione Spagnola della Vela (RFEV), la Federazione della Vela della Regione di Murcia e alcuni club nautici.

Chi ha partecipato al Kite Cross/Slalom?

Nientemeno che lo spagnolo Pedro Garijo, attuale campione spagnolo di Course Racing, modalità molto simile al Kite Cross. Quest'ultima, tra l'altro, ha servito da ispirazione per il Cross/Slalom. Inoltre, ha partecipato anche un altro spagnolo, Augusto García, campione spagnolo di Kite Race nel 2010, Miguel Villar e l'unica rappresentante femminile e campionessa spagnola del 2011 nella modalità Course Racing, Elena Antón.

 Miguel Villar, Pedro Garijo e Eduardo Ramos


Per quanto riguarda i partecipanti internazionali, c'erano gli statunitensi Damien Leroy e Bryan Lake, la turca Merve Ceylan, i francesi Julian Kerneur e Bruno Sroka e la tedesca Kristin Boese.

 Campionato del mondo di Kite Cross/Slalom


La Comunità Valenciana ha ospitato sulle sue coste questo campionato, quindi se vuoi essere aggiornato su queste e altre novità non esitare a cliccare qui.