Quale marcatore scegliere per giocare a gotcha, elettronico o meccanico?
Conosciuta anche come pistola da gotcha, il marcatore è l'elemento protagonista di questo gioco outdoor. Sebbene la funzione sia la stessa (sparare pallini di vernice) sia sul mercato che nei diversi campi da gotcha, troverai principalmente 2 tipi di marcatori, quelli meccanici e quelli elettronici, che si differenziano essenzialmente per la velocità con cui espellono i proiettili.

Di seguito condividiamo una tabella in cui vedremo le caratteristiche primarie che li distinguono:
Marcatori meccanici | Marcatori elettronici | |
Gas | Uso di CO2 e aria compressa | Uso con aria compressa |
Pulizia | Corpo smontabile che permette una facile pulizia | Corpo fisso, per pulirla serve più tempo e strumenti |
Modalità di sparo | 1 Modalità - 3 pallini al secondo | 3 Modalità - fino a 20 pallini al secondo |
Funzionalità | Robusti, fatti per ogni tipo di terreno | Migliore precisione, materiali di qualità superiore |
Popolarità | Sono i più utilizzati grazie al prezzo economico | Utilizzati in campi per giocatori più esperti, costo più elevato |

Oltre alle caratteristiche più distintive viste sopra, non vogliamo che ti perda nessun dettaglio e per questo ti condividiamo un'altra differenza come ad esempio il peso, i marcatori meccanici tendono a essere più pesanti poiché sono costruiti per resistere a urti e molte ore di uso. Quelli elettronici sono più leggeri per il tipo di gioco in cui si utilizzano, inoltre hanno il grilletto più sensibile per cui attivarlo richiederà una pressione leggera se non vuoi finire i tuoi pallini di vernice prima del tempo.
Approfittando di questo punto, ti informiamo che sebbene nei campi da gioco i marcatori siano di uso generale, esistono marcatori meccanici per l'uso da parte di bambini sotto i 13 anni, quindi non dimenticare di chiedere quello adatto a loro che sarà più leggero e la forza di espulsione dei pallini sarà di minore impatto.

In che tipo di campo da gioco si utilizza ogni tipo di marcatore?
I marcatori meccanici si usano solitamente per il recball cioè in campi aperti, boscosi, terrosi e anche in zone con fango, per questo le loro caratteristiche fisiche sono "tutto terreno". Al contrario, i marcatori elettronici si usano in campi da gioco speedball, un po' più professionali con arbitri in mezzo poiché le modalità di competizione sono più veloci e richiedono agilità da parte di ogni partecipante. Non sono consigliati per terreni con acqua o umidità dato che il loro meccanismo è a batteria, ideali per zone con ostacoli gonfiabili.

Con queste informazioni speriamo che ora tu conosca di più su questa disciplina e nella tua prossima visita al tuo scenario preferito di paintball o gotcha, tu sappia quale tipo di marcatore richiedere in base alla tua esperienza ed età. Mettiti la maschera, il giubbotto e metti in atto una buona strategia, premi il grilletto del marcatore e metti fine ai tuoi rivali.
