I pesci sono amici



Le immersioni
sono uno sport d'avventura. Sott'acqua si prova una sensazione di assenza di peso. Inoltre, una volta presa confidenza con la piscina, potrai immergerti con la fauna marina o esplorare relitti di navi, facendo anche esercizio fisico.
 

Iniziare con le immersioni



Ci sono molte linee guida da considerare. Ti consigliamo di informarti sulle varie scuole di immersione disponibili e assicurarti che quella scelta sia affiliata all'Organizzazione Internazionale delle Immersioni (IDO). In questo modo sarai certo di spendere bene i tuoi soldi e che i tuoi progressi saranno strutturati.

Prima di frequentare le lezioni, uno specialista medico dovrà darti l'ok. È importante che tu sia in buona salute, sia fisica che mentale. Chi soffre di diabete, asma, claustrofobia, depressione o infezioni croniche all'orecchio deve fare più attenzione ed è probabile che non possa partecipare. I requisiti fisici dipendono dal certificato subacqueo che vuoi ottenere.



 Coppia che si tuffano insieme

Prima della prima immersione

 

Non è necessario essere nuotatori professionisti e imparare è più facile di quanto pensi. Ti assicuriamo che dopo una lezione prova vorrai continuare a immergerti regolarmente. I bambini dagli 8 anni possono iniziare con lo snorkeling, mentre dai 14 anni possono frequentare veri e propri corsi di scuba-diving. La struttura e la flessibilità delle lezioni dipendono dalla scuola di immersione scelta.


 Esplorazione di un naufragio

Il tuo percorso subacqueo

 

Alcune delle cose che imparerai nelle prime lezioni sono i segnali subacquei, la navigazione, l'uso delle attrezzature, ecc. Dopo la teoria, metterai in pratica ciò che hai imparato, iniziando in piscina prima di passare alle acque libere. La scuola di immersione fornirà tutta l'attrezzatura necessaria, quindi niente costi nascosti.

Se sei interessato a imparare a immergerti, troverai molte scuole certificate elencate su Corsi di Scuba Diving.