Elicottero panoramico a terra



Non tutti hanno avuto la fortuna di viaggiare in elicottero. Un giro a bordo di questi velivoli risulta sempre divertente, emozionante e istruttivo per le tante curiosità che puoi scoprire su di essi. Ma volare in elicottero perché è il sogno di così tante persone? 

Ecco alcune caratteristiche che rendono l'elicottero così speciale. Siamo certi che, una volta terminate di leggerle, non vedrai l'ora di cliccare qui e scegliere il volo che più ti ispira per sorvolare in elicottero alcune delle zone più spettacolari del nostro paese. Vorrai scoprirle tutte! 


Caratteristiche degli elicotteri
  • Gli elicotteri possono decollare e atterrare verticalmente, permettendo loro di farlo su un edificio, una montagna o qualsiasi luogo senza bisogno di una pista. 
  • Se sei abituato al fatto che un aereo possa solo "andare avanti" (per quanto ridondante possa sembrare), un elicottero ha la capacità di rimanere statico, volare a velocità molto ridotte o persino retrocedere. 
  • Gli elicotteri sono molto più complessi da pilotare rispetto agli aerei, anche per alcune delle ragioni sopra citate. 
  • Esistono due tipi di elicotteri: militari e civili. All'interno di questi due grandi gruppi ci sono diverse sotto-famiglie di elicotteri destinati a scopi specifici, come elicotteri antincendio, elicotteri di soccorso, elicotteri ambulanza... tra molti altri. 
  • Gli elicotteri si muovono grazie a una o due eliche posizionate nella parte superiore della struttura. Esistono però modelli con fino a 18 eliche indipendenti. 
  • A bordo di un elicottero possono volare da 4 a 10 passeggeri, a seconda del tipo di elicottero. 


 Volare in elicottero sulla città al crepuscolo



Avevamo ragione? Hai voglia di scoprire sempre di più su questi velivoli così unici? Se il tuo sogno è volare in elicottero, non perdere altro tempo perché molto vicino a te ti aspetta il "giro tra le nuvole" più speciale. 


 Atterraggio elicottero