Gli sport sulla neve sono sempre più di moda, per questo ti diamo una serie di consigli se stai pensando di sciare in questi giorni...

1. Scegli la stazione sciistica dove vuoi andare

Una volta deciso, non ti resterà che vedere come arrivarci e dove alloggiare. Sarà l'inizio di un'esperienza unica.

2. Porta abbigliamento caldo

Perché le tue giornate sulla neve siano soddisfacenti al 100% non puoi trascurare la parte più importante del viaggio. Ci possono essere grandi sbalzi di temperatura o visibilità, quindi dovrai essere preparato a tutto. Indossa abiti in fibra sintetica a diretto contatto con la pelle per trattenere il calore e non dimenticare guanti, sciarpa, occhiali da sole, casco e protezione solare. 

Corsi di sci

3. Noleggio attrezzatura

Se non hai la tua attrezzatura, puoi noleggiarla nella stazione sciistica dove vai. E se non hai mai sciato prima, sarebbe raccomandabile fare un breve corso di sci per principianti in una scuola e farti spiegare dai monitori come funziona l'attrezzatura, quali sono le tecniche necessarie, come comportarti in determinate situazioni, ecc.

4. Prepara uno zaino

È molto raccomandabile portare con sé uno zaino con tutto ciò che ti servirà per la giornata: cibo, bevande (è importante portare acqua, perché anche se non sembra a causa delle basse temperature, se non bevi puoi disidratarti) e un cellulare carico.

5. Scegli la pista adatta
Anche se hai già sciato in altre occasioni o hai fatto il corso per principianti di cui parlavamo prima e credi di saper controllare gli sci ed essere un professionista, sii realistico. È molto importante che tu sappia fino a dove puoi arrivare e sciare su piste adatte al tuo livello: non avrai incidenti né darai fastidio a chi è più esperto.
6. Sciare

Inizia con discese dolci per imparare o riscaldarti prima di passare a quelle più ripide. Come scivolare? Porta il peso del tuo corpo verso la direzione in cui vuoi scivolare e resta rilassato con le ginocchia leggermente piegate. Per frenare, unisci gli sci a forma di cuneo.

 Imparare a sciare

7. Fai una pausa

Di tanto in tanto ti consigliamo di riposare, ma attenzione, non farlo in mezzo alla pista: spostati di lato e fermati lì per il tempo che ti serve, così non intralcerai altri sciatori.
 
8. Vai accompagnato

Anche se sulla pista incontrerai altre persone che praticano sport sulla neve, è meglio che tu vada accompagnato almeno da una persona. Prima di tutto perché sarà più divertente e secondo perché eviterai rischi. E non uscire mai dalle piste segnalate.
 
9. In caso di incidente

Se vedi uno sciatore infortunato, segnala la zona con gli sci a forma di croce e avvisa altri sciatori, così come il servizio di emergenza. Non spostare mai chi ha subito l'incidente.
 
10. Skipass

Acquistane uno che copra tutti i giorni in cui scierai nella stazione, così potrai godere di tutti i vantaggi e, soprattutto, risparmierai. Tieni presente però che questo non include l'assicurazione contro gli infortuni, per cui sarebbe meglio stipularne una a parte (coprono spese mediche e spese legate alla perdita di servizi come lo skipass, le strutture, le lezioni di sci...).

 Consigli per lo sci

Sei pronto a divertirti? Non aspettare oltre e goditi da subito la stagione invernale.