ASD Meditazioni in Movimento

Enlace copiado al portapapeles
via verdi, 72020, Torchiarolo, Brindisi
Richiedi un preventivo GRATIS
Trekking verso il Salento della costa ionica
canyoning san fele
torrentismo san fele
canyoning Raganello
Trekking verso il Salento della costa ionica
canyoning san fele
torrentismo san fele
canyoning Raganello
Trekking nel Parco Nazionale del Pollino
speleologia Puglia
grotta del cuoco
torrentismo in Puglia
un tuffo alla fine del canyoning
attività per famiglie
canyoning per tutti
esplorazioni notturne
gli amanti del torrentismo
gole dov'è possibile praticare acquatrekking
tra speleologia e torrentismo
speleologia in Puglia
geosito di Petra Longa
grotta del Cuoco
le antiche grotte
Grotte di Porto Selvaggio
Grotte di Castellana
parco regionale porto selvaggio
trekking verso le cave di bauxite
Arrivando al mare
chiese durante il percorso
coste incantate
geosito di Petra Longa
le antiche grotte
ritrovamenti archeologici
slowtourism in Puglia
sosta per assaggiare i prodotti tipici
Tra gli ulivi
trekking  tra i trulli
Trekking alla scoperta del Salento
trekking lungo la via del sale

Offerte di Multiavventura vicino a Torchiarolo

4

Tour a cavallo mare e campagna a Fasano di 1h30 */ ?>

Tour a cavallo mare e campagna a Fasano di 1h30

Brindisi
25 Prenotazioni Verificate
Ultima Prenotazione 12 ore
4.67 (3 recensioni)
da
65€

6

Tour a cavallo mare e campagna a Fasano di 2ore */ ?>

Tour a cavallo mare e campagna a Fasano di 2ore

Brindisi
18 Prenotazioni Verificate
5.00 (1 recensione)
da
78€

4

Passeggiata a cavallo a Fasano di 1 ora */ ?>

Passeggiata a cavallo a Fasano di 1 ora

Brindisi
6 Prenotazioni Verificate
Eccellenza nel servizio
da
40€

Sintesi dell'azienda

Camminare e meditare. Riscoprire la meditazione, l'umanità, la natura e l'energia che lega tutte le cose, camminando e ritrovando il tempo per interrogarci e contemplare le bellezze infinite della nostra Terra.

Meditazioni in movimento è un' associazione che ha a cuore la riscoperta del trekking e di altre attività a contatto con la natura come una delle forme principali di immergerci e ristabilire la connessione con la natura.

Promuoviamo, appunto, l'escursionismo perchè siamo convinti sostenitori del fatto che camminare abbia anche un forte effetto terapeutico, e sia quindi una tra le possibli terapie naturali a nostra disposizione.

La nostra meta principale resta la Puglia. Tra i nostri percorsi che toccano il Salento,  ma anche la Valle d'Itria ed il Gargano fino a spingerci alla Terra delle Gravine.

Inoltre, non solo la Puglia è una delle nostre mete, ma anche il bellissimo Parco Nazionale del Pollino e altri percorsi verso le confinanti Campania, Basilicata e la più lontana Calabria sono programmati anche su richiesta.

Le attività di trekking non sono le uniche che possono farci riscoprire il contatto con la Madre Terra. Per gli audaci e gli avventurosi, sport all'aria aperta e sorprendenti come il canyoning o l'intrigante attività della speleologia, sono altri modi per conoscere alcuni luoghi nascosti e incantati della Puglia.

Cammina con Meditazione in movimento!

Vedere di più

Riepilogo Canyoning

La Puglia, natura che si libera allo stato puro, dov'è possibile trovare differenti fenomeni naturali, molti dei quali dovuti agli effetti del carsismo.

Proprio questo elemento ha portato allo sviluppo di diverse cavità naturali con piccoli bacini d'acqua, siti ideali e ricercati per svolgere un nuovo, ma già diffuso sport, chiamato canyoning, accessibile a tutti e di cui Meditazione in movimento è diventata un'esperta.

Una delle componenti essenziali del canyoning, conosciuto in Italia anche come torrentismo, è la discesa di gole, che sia essa con corde o con sistemi di arrampicata. Queste gole presentano normalmente dei piccoli laghetti dove tuffarsi e completare la discesa.

Le uscite di torrentismo che normalmente organizziamo non presentano particolari difficoltà, in quanto le tante gole della Puglia che scegliamo presentano percorsi che possono essere compiuti anche a piedi, idonei per chi non abbia voglia di farlo con le tecniche tipiche di questo sport. In questo modo può diventare davvero un passatempo familiare, dove anche i più piccoli possono divertirsi insieme agli adulti. Questa forma di acquatrekking è molto amata dai nostri più fedeli sostenitori appassionati del trekking e di tutti quegli sport all'aperto.

Meditare in movimento canyoning vi aspetta!

 

 

 

Riepilogo Speleologia

La Puglia, ed in generale il sud Italia, rientrano tra i siti ampiamente visitati dagli speleologi non di professione, ovvero da coloro che indagano, a livello amatoriale, le cavità presenti nella terra e quindi tutte le formazioni di origine carsica.

Il entusiasmo per l'esplorazione delle grotte ha origini abbastanza antiche e Meditazione in moviemento propone questa tipologia si sport, se è possibile definirlo tale, a tutti gli appassionati.

Infatti, le visite riguardano principalmente l'esplorazione di cavità e grotte abitualmente non toccate dai percorsi turistici, con utilizzo di strumentazioni adatte alla progressione orizzontale.

La Puglia di queste formazioni ne è ricca. Dalle già famose Grotte di Casetellana, ad altre stupefacenti formazioni chiamate gravine, così come vollero i Longobardi, che fin dall'antichità sono state luogo di riparo e di costruzione per le antiche popolazioni, che così sfruttavano le naturali cavità offerte da questi territori.

Ma oltre alle gravine della Murgia, sono davvero tantissime le cavità che si possono esplorare con o senza acqua e lungo la costa salentina.

Insieme alla Puglia, anche la Basilicata ed altre regioni del sud presentano questo fenomeno.

Speleologi, Meditazione in movimento vi aspetta!

 

 

 

 

Riepilogo Trekking

Meditazione in Movimento, guardando al trekking come un'attività dalle forte valenze terapeutiche, ha organizzato percorsi e sentieri da percorrere con guide autorizzate esperte nel settore ambientale non solo in Puglia, ma anche in altre regioni del Meridione.

Ne elenchiamo alcuni:

  • Le vie del Sale. Un viaggio per percorrere queste vie che portano al mare e raggiungere le Grotte Cipolliane, ubicate in Salento.
  • Spunnulate di Torre Castiglione. Queste bellissime formazione carsiche, localizzate in Salento e cosí chiamate dal verbo dialettale spunnare, hanno intorno a loro anche una particolare e tipica vegetazione mediterranea.
  • Salina dei Monaci. Un luogo davvero singolare, dove vedere i fenicotteri e le dune a ridosso del mare.
  • I colli di Ostuni, un incontro con la antica Madre, ritrovata durante gli scavi nel Parco archeologico chiamato Santa Maria D'Agnano. Questa donna appartenente addirittura all'età del Paleolitico è stata anche ribatezzata Delia o Ostuni1.
  • Civiltà rupestre pugliese. La cripta di San Biagio è forse una dei ritrovamenti più importanti di questa civiltà. Dopo questa visita l'escursione continuerà nella riserva marina che si trova a Torre Guaceto, dove prenderci una pausa e mangiare.
  • Serra di Poggiardo. Luogo ricco di evidenze dell'antica cultura pugliese messapica, con i resti delle mura megalitiche. Qui si trovano la Cripta Santi Stefani, che però negli anni ha assunto differenti funzioni  e non molto lontano alcuni esempi delle cave di bauxite, dal colore rosso che contraddistingue alcuni tratti del paesaggio salentino.

Questi sono solo piccoli assaggi di quelli che potrai trovare più nel dettaglio visitando la pagina web. Queste escursioni spaziano tanto dall'essere giornaliere o durare anche un week end. Altre caratteristiche sono l'itineranza oppure le altre modalità di trekking agevolato.

Meditazioni in movimento vi aspetta!

 

Mappa

Informazione Generale

10 anni
annunciato su Yumping
Indice di risposta
24 Ore