AeC Volo Libero Brescia

Enlace copiado al portapapeles
Via San Zeno 117 , 25124, Brescia (Città), Brescia
Richiedi un preventivo GRATIS
Una vista spettacolare
I preparativi
Parapendio
Deltaplano sulla neve
Una vista spettacolare
I preparativi
Parapendio
Deltaplano sulla neve
In volo
Impossibile da spiegare
Una prospettiva unica
Paesaggi unici
Pronti e via
Sulla neve
Tra il cielo e le vette
Si vola
Spettacolare
Un sorriso prima del divertimento
Da dietro le quinte
Tanti anni fa
Dalla vetta alla valle
Solo monti e viste spettacolari
Solo cielo e nuvole
Tra le nuvole
Emozione da vivere
Acrobazia
Il salto
Sopra le vette

Offerte di Sport Aerei vicino a Brescia (Città)

6

Volo in parapendio sul Lago di Garda di 10-20 min */ ?>

Volo in parapendio sul Lago di Garda di 10-20 min

Brescia
21 Prenotazioni Verificate
Ultima Prenotazione 56 ore
Trasporto
5.00 (4 recensioni)
da
120€

5

Volo parapendio tandem sul Lago di Garda 2h */ ?>

Volo parapendio tandem sul Lago di Garda 2h

Brescia
5 Prenotazioni Verificate
Ultima Prenotazione 27 ore
da
140€

8

Volo in deltaplano sul Lago di Garda di 10-20 min */ ?>

Volo in deltaplano sul Lago di Garda di 10-20 min

Brescia
4 Prenotazioni Verificate
Trasporto
5.00 (1 recensione)
da
170€

Sintesi dell'azienda

L' Associazione Volo Libero Brescia unisce tutti i vololiberisti bresciani appassionati del voloin deltaplano e in parapendio.

Viene fondata nel 1999 da due storici club cittadini: il Club Parapendio Brixia Flying e il Delta Club Brescia e si tratta di un'associazione no profit che ha come unico obiettivo quello di promuovere, rappresentare e difendere la pratica del volo a Brescia e nella provincia.

Ci sono quattro diverse aree per il decollo, tutte raggiungibili in auto percorrendo ampie strade asfaltate. Vicino ai decolli ci sono numerosi punti ristoro, dove le famiglie e i piloti possono godersi momenti di relax e di degustazione dei prodotti tipici locali.

Presso la nostra Associazione è possibile realizzare voli in cross anche su distanze di 100 km in direzione nord, sorvolando Pinzolo, Madonna di Campiglio per raggiungere la Val di Sole. Si possono inoltre svolgere percorsi a triangolo che toccano i tre laghi: il Lago di Garda, il Lago di Iseo e il Lago d'Idro godendo così di paesaggi incredibili.

L'Associazione dispone di un atterraggio ufficiale situato in località S.Polo (BS) ma non mancano le opportunità di trovare un atterraggio "fuori campo".

Se siete appassionati di volo in deltaplano e in parapendio, venite a trovarci!! Vi aspettiamo a Brescia!

Vedere di più

Riepilogo Deltaplano

Il deltaplano è una specialità del volo libero senza motore e prende il nome dalla forma a delta dell'attrezzo. Si tratta di uno sport individuale, non olimpico, e viene praticato generalmente sui rilievi montani e collinari vicino al mare, ma anche, seppur raramente, sulle grande pianure. La pratica del deltaplano permette all'uomo di librarsi in aria senza l'ausilio del motore. La particolare forma del profilo genera forze aereodinamiche in grado di sostenere un peso e di planare.

Esistono due categorie di mezzi a seconda delle caratteristiche fisiche:

  • La FAI 1: è una categoria che comprende mezzi costituiti da un'ala classica, senza comandi e a guida pendolare.
  • La FAI 2: è una categoria meno diffusa che comprende mezzi costituiti da un'ala rigida con comandi ad azione aerodinamica.

Il deltaplano è costituito da un'ala semi rigida a forma di delta greco con una struttura portante formata da quattro tubi in lega, che tendono una velatura di fibra sintetica.

Il pilota è imbragato sotto l'ala in posizione orizzontale prona, controlla il mezzo mediante un trapezio. Inoltre dispone di un paracadute di emergenza, di un casco e di alcuni strumenti, come l'altimetro, l'anemometro e il variometro.

 

Riepilogo Parapendio

La storia del parapendio attribuisce la nascita del parapendio a diverse nazioni. La storia più comune racconta che, nel 1978, tre paracadutisti francesi, per ridurre i costi, iniziarono i primi voli con le loro ali da lancio. In seguito questa pratica si sviluppò ed iniziò a gadagnare l'interesse di molti appassionati del volo e amanti della montagna. A questo punto l'evoluzione del parapendio prese la propria strada, distaccandosi gradualmente da quella del paracadute da lancio. Con il passare degli anni, vennero migliorate le qualità del tessuto della vela fino ad arrivare alle vele da parapendio usate attualmente.

Il parapendio non ha nulla in comune con il paracadute da lancio, sebbene derivi direttamente da quest'ultimo. L'ala del parapendio é costituita da una vela che utilizza le correnti aeree per poter volare e sostenersi. La stessa vela é fatta da un materiale tipo tessuto con strisce parallele, tenute insieme da un certo numero di membrane verticali.Il pilota guida il mezzo seduto e trattenuto in un imbrago.I "freni" sono rappresentati da due serie di cordini che vengono manovrate direttamente dal pilota. Fanno parte dell'equipaggiamento: il paracadute di emergenza, la radio, il casco, il variometro, la bussola e il GPS.

Vieni a fare il tuo volo in parapendio presso AeC Volo Libero Brescia e potrai scoprire la bellezza dell'aria che accarezzerá il tuo viso!

 

Ti aspettiamo

Mappa

Informazione Generale

7 anni
annunciato su Yumping

Altri utenti hanno consultato

Garda Flying Paradise

Gardone Riviera

5/5 (5 Recensioni)
2 offerte

da  120€

Garda Flying Paradise
Prenotazione Immediata
Annullamento Gratuito o Posticipo a Causa delle Condizioni Meteorologiche

Brixia Flying

Brescia (Città)

3 offerte

da  150€

Brixia Flying
Prenotazione Immediata
Annullamento Gratuito o Posticipo a Causa delle Condizioni Meteorologiche

Vittoria Alata Brescia

Comezzano Cizzago

Vittoria Alata Brescia