Viaggio Trekking il Sentiero Francescano (Aprile)

Enlace copiado al portapapeles
(2) Eccellente!
Perugia (Città), Perugia
SKU: 16085
Panorami lungo il sentiro
Flyer
Trekking sentiero francescano
Panorami lungo il sentiro
Flyer
Trekking sentiero francescano

Informazione Generale

Capacità
5 - 15 Persone
Durata
L'offerta è valida per la data dal 5 all'8 Aprile.

La proposta di trekking è di 4 giorni e tre notti. 

Per ogni giorno si camminerà una media di 6 ore e 30.

L'itinerario e considerato di difficoltà E.

Disponibiltà della offerta

Riassunto dell'offerta

Un'occasione di trekking imperdibile per coloro che desiderano vivere il contatto diretto con la natura. Officina Natura vi condurrà alla scoperta del Sentiero Francescano, dalla Valtiberina alle Foreste Casentinesi, per una settimana di viaggio all'interno di un territorio magico.

Un'esperienza unica in cui la dimensione spirituale e materiale convivono e insieme si rinnovano.

Ci inoltreremo in un territorio magico, ricco di cascate, boschi e altipiani, abitato da lupi, aquile e cervi.
Un territorio lavorato dall’uomo che qui ha edificato eremi e piccoli borghi, vivendo di agricoltura e allevamento, dando vita ad una cultura millenaria che fonde in se storia e leggenda.

Dettagli percorso per giorni:
  • Rotta: San Sepolcro -La Montagna,
  • Lunghezza del percorso:11,3 km
  • Dislivello in salita totale:682 m.
  • Durata del percorso: 6h 40'
  • Difficoltà:E
Itinerario:
  • Partenza dal paese di S.Sepolcro. La prima parte del nostro viaggio ci vedrà attraversare il classico paesaggio agreste, caratterizzato da colline dolci e campi coltivati, che lasciano spazio a lembi di macchie di querce.
  • Avanzando lo scenario si farà più selvaggio, sorprendendoci con torrenti, cascate e boschi rigogliosi.
  • Raggiunto l'eremo del silenzio, riscopriremo il piacere di dissetarci dalle fonti naturali di acqua pura e fresca.
  • L’itinerario prosegue fra gli altipiani, di fronte all’alpe della Luna, luoghi storici dai quali scopriremo gli splendidi panorami e potremo percepire la storia di una civiltà da noi ormai lontana. 
  • Continuando avvolti da questa atmosfera arriveremo in località la Montagna tipico borgo fuori dal tempo, dove ci aspetta un pasto caldo ed un comodo letto.

Percorso: Montagna -Pieve St. Stefano
Lunghezza del percorso:21,4 km
Durata del percorso: 8h 30'
Dislivello in salita totale:593 m.
Difficoltà:E

Questo itinerario prosegue immerso fra le alte colline della Valtiberina, a ovest la valle ed a est le montagne dell’Alpe. In questo tratto attraversa luoghi ancora misteriosi, come il Poggio del tesoro ed il Palazzone. Si incontreranno veri e proprie opere d’arte dell’architettura rurale, casolari del primo medioevo, immensi, che ancora oggi restano in piedi e che ora mai sono parte integrante del paesaggio e della cultura locale. L’ultima parte del percorso scende a valle all’interno del bosco di querce e carpini, passando per l’eremo di Cerbaiolo per raggiungere pieve Santo Stefano dove Passeremo la seconda notte.

Percorso: Pieve Santo Stefano –Caprese Michelangelo
Lunghezza del percorso:14 km
Dislivello in salita totale:634m.
Durata del percorso: 5h 30
Difficoltà:E

Questo percorso ci porterà alla fine della Valtiberina per entrare nelle Foreste Casentinesi. Dopo il primo tratto in cui si concentra il dislivello, la strada sarà un alternarsi di dolci saliscendi , tra improbabili guadi e campi coltivati, per arrivare al paese di Caprese Michelangelo. Anche qui non mancano leggende che si fondono con la storia. Visitato lo splendido borgo si ripartirà per raggiungere la locanda in cui mangeremo e dormiremo.


Percorso: Caprese Michelangelo-Chiusi di La Verna -La Verna

Lunghezza del percorso:6,7 km
Dislivello in salita totale:303 m.
Durata del percorso: 3h
Difficoltà:E

L’ultima parte del nostro tours  ci farà entrare  nel magico modo delle foreste Casentinesi, dove odori, colori e rumori cambiano rispetto a prima. Si raggiunge finalmente l’eremo della Verna ultima opera architettonica che incontreremo. Questo santuario costruito sulla roccia è stato, ed è ancora, meta di pellegrini venuti da tutto il mondo. Soltanto a guardarlo in silenzio, si riesce a percepire la sua storia senza che nessuno te la spieghi. Un atmosfera fiabesca ci terrà compagnia, fino all’arrivo del bus che ci riporterà a S.Sepolcro.


Ultimo giorno, da Chiusi la Verna prenderemo i mezzi pubblici che ci riporteranno a S. Sepolcro. Quindi saluti finali.


Costi: da portare con se 120€
Coati per guida ed organizzazione: 100€ da versare in anticipo.
Costo assicurazione con tesseramento F.I E ed Officina Natura 23€
La scheda tecnica dettagliata con cosa portare e orari di appuntamenti saranno inviate solo a chi sia direttamente interessato.
Vedere di più

Cosa include l'attività?

Il prezzo comprende:
  • partecipazione all'escursione,
  • guida e organizzazione,
Non comprende:
  • Costi: da portare con sè 120€,
  • Costo assicurazione con tesseramento F.I E ed Officina Natura (23€).

Soggiorno

Il soggiorno avverrà presso strutture ricettive della zona con regime di mezza pensione con colazione.
In alcuni casi saranno praparati per noi dalle strutture i pranzi al sacco.

Yumping ti dà sicurezza

Come funziona?
  • Acquista l'attività con Data Fissa.
  • Acquista l'attività con Data Aperta. Avrai 90 giorni per attivare la data.
  • Vuoi fare un Regalo? Potrai inviare un Buono Regalo via Email o una Scatola Regalo via Posta.
Cosa succede in caso di maltempo?

Non preoccuparti per il tempo. Se il fornitore cancella a causa delle condizioni meteorologiche o si verificano imprevisti con il fornitore, puoi rimandare la data senza costi aggiuntivi o ricevere un rimborso completo.

Qual è la politica di cancellazione?

Le prenotazioni con Data Fissa non sono rimborsabili, tranne nei casi di maltempo o problemi con il fornitore. Le prenotazioni senza data o per regalo possono essere rimborsate entro 14 giorni dall'acquisto.

Il pagamento è sicuro?

Utilizziamo tecnologia di sicurezza bancaria per proteggere i tuoi dati personali e garantire transazioni sicure.

Quali diritti hai dopo l’esperienza?

Solo i nostri clienti verificati possono valutare le esperienze. Le loro recensioni saranno pubblicate sul profilo del fornitore e dell'attività. Inoltre, riceverai un cashback del 3% per le tue prenotazioni future.

Mappa

da
117€
Prenota ora
Mastercard Visa Maestro Google Pay Apple Pay BitPay Bizum

Viaggio Trekking il Sentiero Francescano (Aprile)

Prenota ora

Offerte relazionate

3

Trekking Parco della Maremma C1

Trekking Parco della Maremma C1

Magliano in Toscana, Grosseto
Il nostro "Viaggio attraverso i quattro elementi" vi porterà il weekend del 10/11 novembre, alla scoperta delle tecniche di respirazione 
da
10€

3

Trekking nel Parco della Maremma C2

Trekking nel Parco della Maremma C2

Magliano in Toscana, Grosseto
e movimento consapevole, in un percorso fra piazze e vie naturali fra il Fiume Tevere e il Monte Tezio. Programma a cura di Enrico 
da
10€

4

Trekking e pic-nic per tutta la famiglia 25 aprile

Trekking e pic-nic per tutta la famiglia 25 aprile

Chianni, Pisa
Fruganti e Doriana Racanella; Giorno 1- Obiettivo da raggiungere attraverso il cammino consapevole: imparare a conoscere la natura 
da
35€

3

Escursione Trekking

Escursione Trekking "Morning adventure"Sicilia

Catania (Città), Catania
e lo spirito delle piante, dell’acqua e di noi stessi. Appuntamento alle ore 9.00 presso l'Agriturismo per assegnazione 
da
45€

3

Trekking a piedi someggiato Pisa

Trekking a piedi someggiato Pisa

Chianni, Pisa
 
da
57€

3

Una giornata di Trekking all'Alpe Devero

Una giornata di Trekking all'Alpe Devero

Pella, Novara
 
da
90€

3

Trekking all'Alpe Sattal

Trekking all'Alpe Sattal

Pella, Novara
 
da
95€

Domande e risposte sull'attività

Avete domande su questa offerta? Altre persone che hanno già svolto l'attività ti risponderanno!