13-14 ottobre-I cammini della transumanza.Avellino

Enlace copiado al portapapeles
(2) Eccellente!
Casalbore, Avellino
SKU: 9423
Tratto Fortore
zona necropoli sannite
Il tratturo in tutta la sua grandezza
tratturo tratto Valmiscano
Tratto Fortore
zona necropoli sannite
Il tratturo in tutta la sua grandezza
tratturo tratto Valmiscano
Sito archeologico di Bebio

Informazione Generale

Capacità
2 - 10 Persone
Durata
La durata è di circa 5 ore per una lunghezza di percorso di 10 km.

Difficoltà:T/E - Tipologia: a piedi - Durata (h):5 - Dislivello (m): 200 - Lunghezza (km):10

Disponibiltà della offerta

Riassunto dell'offerta

Ecco qui una proposta imperdibile: la partecipazione alla proposta "I cammini della transumanza" che vi porteranno a passeggiare fra natura, storia e sapori tradizionali.

L'evento rientra nella Prima Giornata del camminare ed è patrocianto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e dal nostro eco-agriturismo.

Il Trekking che vi proponiamo in questa occasione rientra in ambito ecoturistico-culturale-enogastronomico e vi condurrà sulle tracce della civiltà del tratto campano “Valmiscano-Fortore” del
Regio Tratturo PescasseroliI-Candela e dei sui suoi tratturelli, bracci e diverticoli, tra insediamenti archeologici dei Sanniti, sapori e tradizioni dell’entroterra campano.

Potrete trascorrere due giorni rilassanti ricchi di momenti indimenticabili all'insegna della cultura e dello sport, in contatto diretto con la natura e con la tradizionale , enogastronomia locali, sulla millenaria via che battevano i pastori.

Questo weekend d'autunno sarà un'esperienza rigenerante che vi ricaricherà, potrete godere del fascino del paesaggio, e sorprendervi del suo indefinibile cocktail di colori, linee e armonie di cui si sono riempiti gli occhi e l'anima moltissime generazioni di viaggiatori, dai tempi dei Sanniti sino ad oggi.
La storia è passata sul Regio Tratturo e particolarmente nell’area Valmiscano-Fortore, un’area che ha visto il passaggio di antichissime civiltà perché attraversata da unico percorso naturale utilizzato come direttrice viaria per il passaggio da Roma in Terra Santa. La via è stata scenario del passaggio non solo della transumanza delle greggi, (lungo il percorso sarà possibile vederne ancora gli ultimi segni) ma anche da eserciti, santi, crociati, pellegrini e briganti.

Generazioni di viandanti che hanno lasciato segno della loro presenza lungo la strada con taverne,  dogane, necropoli, cippi, muretti a secco, fontane, riposi, stazzi, largari, croci viarie, masserie, locande, chiese, santuari, torri e castelli, grotte, palazzi oggi immersi nelle incredibili manifestazioni naturalistiche di fauna e flora che fanno di questa zona un luogo unico al mondo.
Vedere di più

Cosa include l'attività?

Il prezzo comprende:
  • 2 trekking guidati area Fortore e Miscano sul regio (Trattro percorso medio impegnativo adatto a tutti),
  • 2 soste ristoro a circa metà percorso con il sacchetto del viandante,
  • 2 sosta con degustazione di prodotti stagionali del territorio in un punto caratteristico
  • sacchetto del viandante (acqua, panino etc),                  
  • trekking guidato da persone esperte,
  • assistenza sul percorso,
  • visite ad aziende agricole o artigianali sul percorso.

Orario

L'orario previsto è dalle 9.30 - 15.00.

Yumping ti dà sicurezza

Come funziona?
  • Acquista l'attività con Data Fissa.
  • Acquista l'attività con Data Aperta. Avrai 90 giorni per attivare la data.
  • Vuoi fare un Regalo? Potrai inviare un Buono Regalo via Email o una Scatola Regalo via Posta.
Cosa succede in caso di maltempo?

Non preoccuparti per il tempo. Se il fornitore cancella a causa delle condizioni meteorologiche o si verificano imprevisti con il fornitore, puoi rimandare la data senza costi aggiuntivi o ricevere un rimborso completo.

Qual è la politica di cancellazione?

Le prenotazioni con Data Fissa non sono rimborsabili, tranne nei casi di maltempo o problemi con il fornitore. Le prenotazioni senza data o per regalo possono essere rimborsate entro 14 giorni dall'acquisto.

Il pagamento è sicuro?

Utilizziamo tecnologia di sicurezza bancaria per proteggere i tuoi dati personali e garantire transazioni sicure.

Quali diritti hai dopo l’esperienza?

Solo i nostri clienti verificati possono valutare le esperienze. Le loro recensioni saranno pubblicate sul profilo del fornitore e dell'attività. Inoltre, riceverai un cashback del 3% per le tue prenotazioni future.

Mappa

da
25€
Prenota ora
Mastercard Visa Maestro Google Pay Apple Pay BitPay Bizum

13-14 ottobre-I cammini della transumanza.Avellino

Prenota ora

Offerte relazionate

3

Tessera socio strutture Lago Rimasco

Tessera socio strutture Lago Rimasco

Carcoforo, Vercelli
 
da
5€

3

Itinerando Emilia Romagna

Itinerando Emilia Romagna

Zocca, Modena
 
da
10€

3

Speleo-trekking a Cerchiara di Calabria

Speleo-trekking a Cerchiara di Calabria

Cerchiara di Calabria, Cosenza
 
da
18€

3

Trekking mezza giornata+pranzo/cena Sicilia

Trekking mezza giornata+pranzo/cena Sicilia

Burgio, Agrigento
 
da
90€

3

Trekking di mezza giornata nel Parco del Pollino

Trekking di mezza giornata nel Parco del Pollino

Cerchiara di Calabria, Cosenza
 
da
90€

3

Camminando per la Valle del Sosio e Monti Sicani

Camminando per la Valle del Sosio e Monti Sicani

Burgio, Agrigento
 
da
115€

3

Week-end Valle del Sosio. Soggiorno+escursioni

Week-end Valle del Sosio. Soggiorno+escursioni

Burgio, Agrigento
 
da
117€

3

Una giornata di trekking nel Parco del Pollino

Una giornata di trekking nel Parco del Pollino

Cerchiara di Calabria, Cosenza
 
da
135€

Domande e risposte sull'attività

Avete domande su questa offerta? Altre persone che hanno già svolto l'attività ti risponderanno!