
ABBI RISPETTO
Per l'attività
Il coasteering è una di quelle attività che i tuoi genitori ti dicevano di non fare da bambino - e per una buona ragione. Coste, scogliere e zone intertidali sono luoghi pericolosi. Navigare tra acqua e roccia della costa implica anche arrampicata, scrambling e nuoto in acque aperte. Aggiungi un po' di tuffi dalle scogliere, per divertimento, e non serve che ti diciamo che c'è il rischio di farsi male. Ecco perché non consigliamo un approccio casuale o fai-da-te a questo sport. Unisciti a un gruppo con una società registrata di avventura outdoor e potrai goderti le emozioni del coasteering senza preoccuparti degli infortuni. Troverai molte società altamente rispettate nella nostra pagina dedicata al coasteering nel Pembrokeshire, la culla di questo sport.
Per la guida
L'esperienza di coasteering che prenoterai sarà guidata da una guida formata e spesso molto esperta. Sarà il tuo angelo custode sulla terraferma e in mare, quindi affidati a lei/lui. Prima di iniziare l'escursione, ti darà un briefing di sicurezza e ti spiegherà cosa fare e non fare sulla costa. Ascolta! Queste persone sanno di cosa parlano e, per motivi personali e professionali, tengono molto a che la tua esperienza sia piacevole. Ricorda il briefing, segui le loro istruzioni durante l'attività e non allontanarti dal loro campo visivo.
Per la natura
Per noi, l'ambiente dove la terra incontra il mare è inospitale, ma non lo è per altre forme di vita. Piante come alghe, crostacei, invertebrati e altri ancora fanno di questi luoghi la loro casa, il che significa che noi siamo solo visitatori. Ancora una volta, i consigli della guida su come ridurre il tuo impatto saranno importanti, ma lo sarà anche il buon senso. Tratta l'ambiente con rispetto e ti ricambierà! C'è anche un'opportunità: esistono esperienze di coasteering in Cornovaglia che includono un elemento educativo, mostrando ai partecipanti la bellezza dell'ecosistema.

L'ATTREZZATURA È FONDAMENTALE
Muta
Una delle maggiori sfide del coasteering è mantenersi al caldo e attivi mentre l'acqua del mare e il vento ti sottraggono costantemente calore. La soluzione è una muta. Le guide di coasteering ti forniranno una muta spessa, spesso con rinforzi su ginocchia e gomiti, per mantenere la temperatura corporea. A seconda del luogo e della stagione, la muta potrebbe avere un cappuccio integrato e potresti usare anche calzini in neoprene. La cosa più importante di una muta è che ti tiene al caldo solo quando è bagnata, quindi tuffati subito!
Casco
Nel "lavaggio" di maree, onde e spruzzi, un colpo alla testa sarebbe disastroso. Assicurati che il casco che ti viene dato sia della misura giusta, anche quando muovi la testa, e non toglierlo!
Galleggiante
Il terzo elemento della trilogia protettiva è un galleggiante. Il coasteering spesso implica attraversare tratti di mare aperti e nuotare per lunghe distanze è un'attività molto faticosa. Un galleggiante, o giubbotto di salvataggio, ti sosterrà, ti permetterà di riposare e ti darà una spinta quando uscirai dall'acqua per salire sulla roccia. Come per il casco, regola le cinghie prima di partire per assicurarti che aderisca bene e tienilo addosso per tutta la durata.

CONTROLLA LE CONDIZIONI METEO
Le Isole Britanniche, esposte nell'Oceano Atlantico, risentono profondamente dei cambiamenti stagionali e meteorologici. Non sorprende che la maggior parte - anche se non tutte - le esperienze di coasteering siano offerte solo nella parte più calda dell'anno, quando le temperature del mare sono più alte e l'acqua tende a essere più calma. Detto questo, in qualsiasi giorno dell'anno, le condizioni meteo e marine possono rendere pericoloso il coasteering in una determinata località, e le escursioni possono essere annullate o rimandate per motivi di sicurezza.
Un'altra considerazione, non tanto in termini di sicurezza quanto di comfort, è la temperatura. Alcune persone sentono più il freddo di altre, soprattutto in acqua e nei suoi dintorni, e una muta può fare solo fino a un certo punto. Se vuoi provare il coasteering ma sei frenato dalla possibilità di passare tutto il tempo a tremare dal freddo, perché non provare il coasteering sulle Isole del Canale? Molto più a sud di qualsiasi altra parte del Regno Unito, beneficiano di acque più calde e sono anche benedette da paesaggi costieri affascinanti. Le isole di Jersey e Guernsey offrono incredibili opportunità di coasteering accessibili a tutti.