Se aggiungiamo al nostro stile di vita un'attività (esercizio) e la pratichiamo regolarmente, produrrà un grande effetto sul nostro benessere generale, fornendoci più energia per vivere una vita più piena. Si tratta di essere più attivi più spesso e quale modo migliore se non praticare turismo attivo.

Se decidi di praticare più spesso sport d'avventura, questo test ti aiuterà a verificare i tuoi progressi.

Uno dei modi migliori per scoprire come sta la nostra salute è misurare la velocità di recupero del cuore, ovvero quanto tempo impiega il tuo cuore a calmarsi dopo l'esercizio.


I test aerobici sono facili da fare

Questo "test del gradino" fa esattamente questo e puoi farlo tranquillamente a casa o in qualsiasi altro luogo. Ripetilo di tanto in tanto, ogni tre o quattro settimane per vedere come migliori..... o peggiori!

Il test

Mettiti in piedi a 30 cm da un gradino, scalino, panca, scatola, ecc. di circa 25 cm di altezza. Assicurati che la superficie scelta possa sopportare ampiamente il tuo peso. Per 3 minuti e con le mani sui fianchi, sali sul gradino il più velocemente possibile ma comodamente alternando i piedi, cioè piede destro su, piede sinistro su, piede destro giù, piede sinistro giù e così via.

Il ritmo ideale è di 24 salite-discese al minuto e bisogna cambiare il piede di partenza dopo un minuto e mezzo dall'inizio del test (piede sinistro su, piede destro su, piede sinistro giù, piede destro giù).

Dopo tre minuti siediti sul gradino, aspetta 30 secondi e prenditi il polso per un minuto. Puoi restare a prenderti il polso per un minuto intero (più affidabile) o contare i battiti per 10 secondi e poi moltiplicare per sei. Ricordati di respirare mentre ti prendi il polso, molte persone se ne dimenticano (per l'emozione del risultato o semplicemente perché stanno contando) e questo fa impennare il ritmo cardiaco, rendendo il test non valido.

 Non essere pigro e fai sport!


Consigli

  • Come abbiamo detto, metti le mani sui fianchi (braccia a forma di brocca).
  • Mantieni la schiena dritta e il petto alto.
  • Appoggia prima il tallone quando sali, poi il resto. E non piegarti in avanti!
  • Riposa sempre dopo l'esercizio.
  • Fai sempre riscaldamento prima di fare attività sportive.