Il windsurf è uno degli sport acquatici per eccellenza dove il vento gioca un ruolo fondamentale e le onde danzano sotto i tuoi piedi. Ma prima di praticarlo dobbiamo considerare infinite cose come: il nostro livello di esperienza, le condizioni meteorologiche del giorno e sì, l'attrezzatura che ci servirà per praticare questo sport, sarà anche un fattore chiave da valutare. 

In genere, quando scegliamo una scuola di windsurf ci forniscono quasi sicuramente il materiale necessario per praticare l'attività. Per cui, i membri professionisti delle aziende, terranno conto del tuo livello di esperienza al fine di fornirti il tipo di tavola che più si adatta al tuo profilo. 

Scopri qual è il tuo livello di esperienza nel windsurf

Come sapere quale tavola scegliere?


Come abbiamo menzionato prima, sarà necessario non trascurare il grado di esperienza che hai. Naturalmente, una persona che non ha mai praticato windsurf dovrà seguire un corso in cui imparerà a maneggiare la tavola e la vela, oltre a fare una corretta lettura del vento e del mare. 

A questo punto è il momento di decidere qualcosa di importante come la tavola da windsurf. Ci sono vari tipi di tavole e dipenderanno da fattori come il tuo peso e altezza, la modalità di windsurf che vuoi praticare, ecc. Dovrai anche avere chiaro fino a dove sei disposto ad arrivare, perché se lo praticherai molto sporadicamente sarà sufficiente noleggiare la tavola nella scuola di windsurf.

Imparare le diverse manovre e i vari trucchi che i più esperti controllano è questione di pratica e tempo. Non c'è molta differenza tra le modalità ma è consigliabile (e divertente) conoscerle e provarle almeno una volta.

 Scegli un modello di tavola da windsurf


Tipi di tavole da windsurf

  • Tavole da onda. Sono le più piccole, ma per niente leggere poiché sono costruite con materiali abbastanza resistenti per sopportare i colpi o salti derivati da alcune situazioni avverse tra vento e onde.
  • Tavole da slalom. Anche se meno, sono anche destinate a fare salti, essendo la loro maggiore qualità la capacità di andare a tutta velocità sul mare. Entra in gioco da parte del windsurfer l'abilità di manovrare a forma di otto, evitando le boe situate nel circuito. 
  • Tavole freeride. La libera navigazione è quella che regna in questa modalità, il che significa che la competizione non è l'obiettivo fondamentale, ma la pratica ricreativa è la protagonista. Si può raggiungere una grande velocità mentre il controllo e il dominio possono essere quasi perfetti. 

 Diversi tipi di tavole da windsurf


  • Tavole Course Race. Le tavole progettate per questa modalità in particolare sono le più veloci, raggiungendo circa i 18 chilometri all'ora. Esteticamente non sono molto attraenti e la ragione è perché sono più larghe e spesse nella parte posteriore (poppa).
  • Tavole Raceboard. Sono eccellenti per praticare windsurf nel modo più veloce e soprattutto comodo. Certo, sono le più grandi, per cui trovare un posto dove riporle o trasportarle può essere un po' difficile. Il controllo è tale che può darsi che l'adrenalina ti abbandoni durante la pratica, ma l'emozione sarà sempre presente.
  • Tavole aperte. Vengono solitamente chiamate così perché sono progettate per iniziare nel mondo del windsurf. Con esse si può progredire molto velocemente poiché sono stabili e permettono di imparare a navigare in acque calme e prendere confidenza con l'attrezzatura adeguata, per poi approfondire, già con un altro tipo di tavola, salti e altre manovre.

 Tavole da windsurf per principianti


Ti consigliamo di farti coraggio e praticare questo sport, indossa la muta e sali sulla tavola da windsurf. Un modo diverso di sperimentare in prima persona uno sport d'avventura che ti regalerà i momenti migliori.