Quale sport avventura sei disposto a praticare? Sei di quelli che vivono ogni momento come se fosse l'ultimo? Ti piacciono le emozioni forti? Allora senza dubbio fa per te il puenting.

Fare un salto nel puenting è un'esperienza unica che non puoi perderti: non c'è altra sensazione uguale. Ma prima di saltare devi sapere alcune cose, alcuni consigli basilari affinché l'attività si svolga in totale normalità.

Bungee jumping


Consigli basilari prima di fare puenting

  • Salute. È molto importante che prima di voler saltare tu abbia chiaro che devi essere in perfette condizioni, sia fisiche che mentali. Sono quindi escluse quelle persone che hanno problemi cardiaci o di tipo nervoso.
  • Compagnia. Devi scegliere una compagnia di cui ti fidi e che abbia tutti i requisiti necessari per poter realizzare l'attività: materiale omologato, in buono stato, assicurazione infortuni e responsabilità civile, ecc. Inoltre, in ogni momento deve esserci con te un istruttore professionale che si occupi della sicurezza e ti spieghi come realizzare il salto.
  • Equipaggiamento. L'equipaggiamento indispensabile è molto semplice: corde (dinamica o statica a seconda del tipo di salto), imbracatura, moschettoni e bloccanti; si può anche usare il casco. È raccomandabile che tu vada con vestiti e scarpe comode.
  • Ponte.  Perché un ponte sia adatto a praticare il puenting, la sua altezza deve essere più del doppio della sua larghezza. Dovrebbe essere provato prima lanciando un oggetto pesante dal ponte, per sapere se è sicuro o meno realizzare l'attività.

 Consigli per il bungee jumping


  • Precauzioni. Controlla tutte le corde prima di saltare, preferibilmente dovrebbero controllarle più persone. Inoltre, si dovrebbero posizionare due corde invece di una sola per rafforzare ulteriormente la sicurezza. Da parte loro, queste dovrebbero essere almeno 5 metri meno dell'altezza del ponte.
  • Salto. Per realizzare il salto è raccomandabile che tu salti dalla ringhiera. Puoi saltare di fronte, nel qual caso saresti assicurato ai piedi, o saltare di schiena e avere la fissazione alla vita.
  • Tasche vuote. Non portare nulla nelle tasche né alcun oggetto che possa cadere, perché lo perderesti.
  • Non spingere. Se nel gruppo c'è qualcuno che non osa saltare, non spingerlo, lascia che si prenda il suo tempo, perché potresti causargli una lesione o un possibile trauma.

 Bungee jumping


Una volta che hai chiare tutte le precauzioni da tenere in conto per poter fare puenting, l'unica cosa che ti resta è cercare la compagnia più vicina alla tua provincia e metterti in contatto con loro. In Yumping abbiamo quasi 150 centri che si dedicano a questo, sicuro troverai il tuo!!