
Ma se sei nuovo in questo tipo di sport estremi, devi sapere che esistono alternative per simulare il paracadutismo in modo divertente e molto più "controllato". Come? Volando in una galleria del vento.
Una galleria del vento o aerodinamica è un'invenzione nata in ambito ingegneristico, concepita per studiare da vicino i principi del movimento degli oggetti solidi nell'aria, l'aerodinamica degli aerei o persino per creare nuove manovre in picchiata. Ma come spesso accade, ciò che inizia come un esperimento... diventa pura adrenalina!
Forse non hai sentito parlare molto di questo tipo di volo, ma ti anticipiamo che è davvero fantastico volare in una galleria del vento, da soli, perché all'interno non è necessario essere accompagnati da un istruttore.

Le gallerie del vento offrono numerosi vantaggi, molti paragonabili al paracadutismo e altri perfetti per una prima esperienza di caduta libera. Infatti, molti paracadutisti professionisti si allenano in questi giganteschi tubi d'aria per perfezionare la loro tecnica, come nel caso dei militari.
Funzionano grazie a 4 turbine ad alta potenza posizionate nella parte inferiore della piattaforma, generando un flusso d'aria costante e verticale. Devi solo entrare in questa galleria aerea, sdraiarti e lasciare che il tuo corpo si sollevi fino a un'altezza massima di 15 metri, anche se dipenderà da come ti muovi all'interno della piattaforma.
Prima di entrare, un team di esperti ti fornirà un briefing formativo dove ti spiegheranno il funzionamento della galleria del vento, come muoverti, i consigli di sicurezza... tutto ciò che serve per un volo indimenticabile.

Provare un volo in una galleria del vento è un'esperienza incredibile, indimenticabile e con grandi vantaggi.
- Impari a controllare la stabilità durante la caduta libera.
- Pratiche il freestyle nel paracadutismo.
- È più economico rispetto a un lancio con il paracadute.
- Acquisisci molta tecnica con l'aiuto dell'istruttore.